Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: Castellammare umanoidi a supporto di soggetti autistici
Share
Notification Show More
Latest News
finali 3x3
Finali 3×3 a Marsala. Nuova intesa tra FIP Sicilia e Shock da Ground
Lifestyle Marsala - Petrosino
Mazara.
Mazara. Ex sindaco assolto dall’accusa di abuso d’ufficio
Mazara
Matteo Messina Denaro
Matteo Messina Denaro. Tra lettere e intrecci
Fatti
Università di Trapani.
Università di Trapani. Arriva il corso di laurea in Medicina internazionale
Cultura Fatti
Castelvetrano.
Castelvetrano. Ricordate le sorelline Nencioni vittime di mafia
Fatti
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > Lifestyle > Castellammare umanoidi a supporto di soggetti autistici
Lifestyle

Castellammare umanoidi a supporto di soggetti autistici

Redazione
By Redazione Published Novembre 2, 2021
Share
2 Min Read
umanoidi per autstici
SHARE

Robot umanoidi e realtà virtuale per un laboratorio didattico interattivo a supporto di ragazzi con disturbi autistici: si tratta di un’iniziativa portata avanti dal Comune di Castellammare del Golfo (Trapani) in partenariato con l’Istituto tecnico economico e tecnologico ‘Girolamo Caruso’ di Alcamo, che ha avviato il progetto sperimentale, aperto anche agli studenti delle altre scuole del territorio, che prevede la collaborazione didattico-scientifica con l’ente pubblico.

L’assessorato regionale dell’Istruzione e della formazione professionale ha approvato il progetto di supporto ai ragazzi autistici con un finanziamento di 25 mila euro che sarà utilizzato nell’anno scolastico in corso. La scuola si trasformerà in un ambiente creato e progettato su misura per i bambini e ragazzi con Bisogni educativi speciali (Bes) in cui gli alunni della scuola, ma anche di altre scuole insieme ad associazioni e specialisti, creeranno una comunità stimolante dove tecnologia innovativa e specialistica, sensoristica, robot umanoidi e realtà virtuale faranno da contorno all’ambiente in cui il ragazzo potrà imparare e aumentare la percezione di sé e dell’ambiente che lo circonda.

nubes inline
Piero

Il progetto partirà a febbraio e durerà complessivamente nove mesi e coinvolgerà 25 studenti. “Si tratta di iniziative innovative e di integrazione tra le istituzioni scolastiche e gli enti pubblici che portano ad una progettualità validissima ed utilissima come nel caso del progetto che riguarda il laboratorio didattico, con realtà virtuale e la creazione di un ambiente domestico ipertecnologico a supporto dei ragazzi che hanno disturbi dello spettro autistico – afferma il sindaco di Castellammare del Golfo, Nicolò Rizzo -. Ringraziamo l’Istituto tecnico Girolamo Caruso di Alcamo, diretto dalla professoressa Vincenza Mione, e il professore Enzo Munna per il coinvolgimento e la collaborazione. La scuola deve contribuire alla crescita formativa e culturale dei ragazzi perché siano futuri cittadini consapevoli e attivi, con particolare attenzione e tutela dei ragazzi con bisogni educativi speciali”.

Redazione – Trapani Post

You Might Also Like

Finali 3×3 a Marsala. Nuova intesa tra FIP Sicilia e Shock da Ground

Confartigianato Imprese Trapani. Concorso “Maestri D’eccellenza”

Trapani protagonista di molteplici realtà

Nuova piazza sul mare a Trapani

Trapani contro Acireale. Biglietti scontati per la partita

Redazione Novembre 2, 2021
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Pantelleria. Crolla muro acropoli Santa Teresa
Next Article federica m sindaco di favignana catamarano Saltano corse per Favignana. Il Sindaco scrive a Regione
1 Comment
  • Pingback: Al via le riprese della seconda stagione di Màkari - Trapani Post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?