Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: Riserva delle Saline andata a fuoco per incendi dolosi
Share
Notification Show More
Latest News
Al via sabato “Egadi Openwater 2023”
Sabato a Favignana Egadi Openwater 2023
Sport
lungomare di mazara del vallo triathlon 8.0
Domenica Triathlon 8.0 a Mazara del Vallo
Sport
segesta teatro festival
Segesta Teatro festival: 12 spettacoli 3 Prime
Cultura
operazione antidroga sull'asse marsala catania
Droga. Sequestrati a Marsala i beni di Licari
Fatti Primo Piano
siti storici favignana palazzo florio
Riaprono al pubblico i siti storici di Favignana
Cultura
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > Territorio > Trapani - Erice > Riserva delle Saline andata a fuoco per incendi dolosi
Primo PianoTrapani - Erice

Riserva delle Saline andata a fuoco per incendi dolosi

Redazione
By Redazione Published Settembre 7, 2022
Share
3 Min Read
incendi saline
SHARE

Nei giorni scorsi approfittando delle alte temperature i criminali del cerino non hanno perso tempo. In 24 ore, tra lunedì e martedì, la Riserva delle Saline di Trapani e Paceco è andata a fuoco contemporaneamente in più punti, con roghi che hanno interessato il territorio della frazione di Nubia. E tra le zone devastate dalle fiamme ci sono pantani naturali, aree con importanti valenze naturalistiche, ambienti oramai superstiti solo all’interno del sito protetto, importanti luoghi per la conservazione della biodiversità e fondamentali per il mantenimento dell’efficenza dei processi naturali.

Lo denuncia il Wwf spiegando che la scorsa settimana proprio a Trapani e con il patrocinio della Riserva Naturale delle Saline di Trapani e Paceco, si è tenuto, nelle giornate di venerdì 2 e sabato 3 al Polo Universitario il “6th International Congress on Biodiversity” organizzato da Biodiversity journal, Università di Catania, Ente Fauna siciliana e Associazione Chloe. La scelta del sito non è stata certamente casuale, ma piuttosto una celebrazione del patrimonio naturale di una provincia assolutamente ricca di biodiversità tra riserve naturali, parchi e siti della rete Natura 2000, dice l’associazione. “Il primo allarme è scattato lunedì mattina attorno alle 10,30.

Piero
nubes inline

Il personale del WWF ha subito allertato i vigili del fuoco e la sala radio della Forestale – racconta la direttrice della riserva, Silvana Piacentino – Sul posto sono arrivati anche i volontari di Sos Valderice ma il rogo, divampato dal bordo stradale, ha raggiunto il pantano naturale e circondato un’abitazione. Le fiamme sono state spente del tutto nel pomeriggio. Ad una prima conta dei danni è subito emersa la gravita per il pantano, che è andato distrutto. Si tratta di uno degli ambienti oramai superstiti solo all’interno di siti protetti, un importante luogo per la conservazione della biodiversità. Il secondo allarme è scattato ieri, attorno a mezzogiorno e mezzo, con due colonne di fumo che si sono alzate contemporaneamente in due punti diversi della Riserva, sempre a Nubia. Sul posto sono arrivati i mezzi e le squadre di spegnimento ma il forte vento di scirocco ha alimentato l’avanzata delle fiamme, che ha raggiunto le abitazioni. Vista la gravità della situazione, il WWF Italia ha inviato personale anche dalle altre riserve siciliane. Le operazioni di spegnimento, supportate anche dal personale della riserva, sono andate avanti fino alle 14,30. È risultato fondamentale, per rifornire i mezzi d’acqua una volta esaurita, il punto di approvvigionamento presente a Nubia, fortemente voluto dall’ente gestore. Sembrano esserci davvero pochi dubbi sulla matrice dolosa dei tre roghi che hanno divorato pezzi importanti del patrimonio naturalistico della Riserve delle Saline di Trapani e Paceco”.

Redazione – Trapani Post

You Might Also Like

Droga. Sequestrati a Marsala i beni di Licari

La Polizia Municipale sventa un furto di cavi elettrici al pozzo idrico San Nicola

Castelvetrano. Operazione di sgombro dei migranti dall’Ex Cementificio

Maltempo. Due incidenti sulla A29 Palermo Mazara del Vallo

Rito abbreviato per postino di Messina Denaro

Redazione Settembre 7, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article cous cous fest 2022 San Vito Lo Capo. Sono Otto i paesi al cous cous fest
Next Article La compagnia aerea Ryanair, conferma la sua presenza all’aeroporto Vincenzo Florio per la stagione invernale 2022-2023 con 7 rotte Ryanair riconosce al Vincenzo Florio il nome di Trapani – Marsala
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?