Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: Salvare la chiesa di Sant’Antonio. Appello del Sindaco di Favignana
Share
Notification Show More
Latest News
Marsala. Scoperta frode sul reddito di cittadinanza
Fatti Primo Piano
Al via sabato “Egadi Openwater 2023”
Sabato a Favignana Egadi Openwater 2023
Sport
lungomare di mazara del vallo triathlon 8.0
Domenica Triathlon 8.0 a Mazara del Vallo
Sport
segesta teatro festival
Segesta Teatro festival: 12 spettacoli 3 Prime
Cultura
operazione antidroga sull'asse marsala catania
Droga. Sequestrati a Marsala i beni di Licari
Fatti Primo Piano
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > La Politica > Salvare la chiesa di Sant’Antonio. Appello del Sindaco di Favignana
La Politica

Salvare la chiesa di Sant’Antonio. Appello del Sindaco di Favignana

Redazione
By Redazione Published Aprile 29, 2023
Share
2 Min Read
SHARE
Un impegno condiviso tra Comune e Curia per salvare l’antica chiesa di Sant’Antonio, a Favignana, costruita nell’Ottocento per volere dei Florio. È questa la proposta lanciata oggi dal sindaco Francesco Forgione nel corso del convegno  organizzato da Italia Nostra in collaborazione con la Diocesi di Trapani e con il patrocinio del Comune.
“La chiesa di Sant’Antonio è un luogo fondamentale dell’identità, della storia di questa isola, anche nella costruzione dell’itinerario culturale, nel rapporto con il mare, con il lavoro, con l’industria e con i tonnaroti”, ha detto Forgione. “Noi stiamo lavorando per valorizzare, nel complesso, i Florio e tutto ciò che hanno rappresentato e rappresentano per quest’isola. La chiesa è di proprietà della Curia. Raccogliendo l’appello della sezione di Trapani di Italia Nostra e del suo presidente Totò Pellegrino, che ringrazio per l’iniziativa, siamo disponibili a collaborare per provare a individuare insieme nuovi finanziamenti che consentano di recuperare integralmente l’edificio e restituirlo alla comunità”.
Piero
nubes inline
“La proprietà giuridica è nostra e siamo sicuramente disponibili”, ha detto il vescovo Pietro Maria Fragnelli. “Ciò che però mi preme sottolineare è la proprietà morale, quella è di tutti, ogni favignanese deve dire: questa chiesa mi appartiene”. 
Disponibilità è stata espressa anche dall’onorevole Dario Safina, deputato regionale, presente oggi ai lavori: “La prossima settimana – ha anticipato il parlamentare – verificherò con l’Assessorato la possibilità di individuare le risorse necessarie per recuperare la chiesa di Sant’Antonio, che ha un valore antropologico fondamentale, racconta la storia dei Florio, della mattanza dei tonni, di un’isola che ricordava i suoi defunti mettendoli nei visi degli angeli delle pitture parietali. Non si può disperdere questo pezzo di storia, anzi va valorizzato all’interno di un percorso che deve ricordare cosa hanno rappresentato i Florio assieme ai loro tonnaroti”.
Mariarita Signorini, restauratrice e già presidente nazionale di Italia Nostra, intervenendo a conclusione dei lavori, ha invitato a fare presto al fine di non pregiudicare ulteriormente le già precarie condizioni della chiesa.

You Might Also Like

Mazara del Vallo. Valentina Grillo eletta vicepresidente del Consiglio

Stop aumenti tariffe traghetti. La soddisfazione di Forgione

Egadi. Preoccupazione per l’aumento delle tariffe Siremar

Post diffamatori, il Comune di Favignana diffida la Mucaria Dialysis

Agricoltura, nasce il registro della biodiversità dei vigneti.

Redazione Aprile 29, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article cimitero petrosino Petrosino. Grave Operaio ferito durante la tumulazione di una bara
Next Article 2B Control cade sul finale a Rimini
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?