Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: Tonno Rosso A Marsala gli Stati Generali
Share
Notification Show More
Latest News
finali 3x3
Finali 3×3 a Marsala. Nuova intesa tra FIP Sicilia e Shock da Ground
Lifestyle Marsala - Petrosino
Mazara.
Mazara. Ex sindaco assolto dall’accusa di abuso d’ufficio
Mazara
Matteo Messina Denaro
Matteo Messina Denaro. Tra lettere e intrecci
Fatti
Università di Trapani.
Università di Trapani. Arriva il corso di laurea in Medicina internazionale
Cultura Fatti
Castelvetrano.
Castelvetrano. Ricordate le sorelline Nencioni vittime di mafia
Fatti
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > Economia > Tonno Rosso A Marsala gli Stati Generali
Economia

Tonno Rosso A Marsala gli Stati Generali

Redazione
By Redazione Published Maggio 3, 2022
Share
3 Min Read
SHARE

In occasione della giornata mondiale del Tonno Rosso, che si celebra il 2 maggio, la città di Marsala ha ospitato la prima edizione di un evento indetto dalle Nazioni Unite intitolato “I giorni del Tonno”.

L’incontro si è tenuto all’interno del Complesso Monumentale San Pietro, con il Patrocinio dei Comuni di Marsala e Favignana, organizzato dalla Regione Siciliana, dal Dipartimento della Pesca Mediterranea e dall’Accademia del Tonno Rosso in Sicilia. La Sala Convegni ha ospitato il seminario intitolato “gli Stati Generali del Tonno e delle Tonnare” in cui sono state illustrate le potenzialità turistiche ed economiche del Tonno e delle Tonnare in Sicilia. Il convegno è stato moderato da Ludovico Gippeto.

nubes inline
Piero

Il Sindaco di Marsala, Massimo Grillo, ha sottolineato: “Questo evento diventa per noi un’occasione per promuovere il nostro territorio gastronomico, all’interno di una cornice più ampia. Siamo felici che la Regione Siciliana abbaia scelto Marsala”. Maurizio Scaglione, Presidente dell’Accademia del Tonno Rosso in Sicilia, ha aggiunto: “Per quanto riguarda l’aspetto turistico il programma prevede la valorizzazione delle oltre 70 tonnare siciliane. Un’altra parte di progetto si chiama ‘Tuna Farm’, un incubatore d’impresa del settore di pesca/Turismo: entrambi progetti che vedranno la luce nei primi due anni dall’Accademia del Tonno Rosso.

Un altro progetto sarà la biblioteca del Tonno Rosso in Sicilia che sarà fatta, a livello multimediale, dentro la tonnare Florio di Favignana. Un’altra parte del progetto sarà una web serie, tutta quanta online nel portale della nostra accademia, dove i nostri chef siciliani parleranno di cucina e tradizioni della cucina siciliana del Tonno”. Francesco Forgione, Sindaco di Favignana, ha sottolineato: “Dobbiamo recuperare non solo la memoria delle attività produttive Legate al tonno ma anche mestieri vivi che non possiamo considerare già morti. Quando si parla di tonno stiamo parlando dell’identità di Favignana e delle Egadi. Non si parla soltanto di un’offerta turistica ma anche del recupero di un’attività produttiva”.

Erano presenti anche Alberto Pulizzi, Dirigente Generale Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea; Filippo Amodeo, Accademia del Tonno; Dino Catagnano, Dirigente Regionale della Pesca Mediterranea; Ferdinando Maurici, Regione Siciliana Sovrintendente del Mare; Nino Salerno, Confindustria Sicilia; l’Assessore All’agricoltura Toni Scilla; Giorgio Scichilone, Università degli Studi di Palermo – Presidente Polo universitario di Trapani. È stata offerta ai presenti una degustazione di Tonno Rosso, in abbinamento ai vini tipici marsalesi preparata dall’istituto Alberghiero di Marsala.

Redazione – Trapani Post

You Might Also Like

Energia dal moto ondoso. A Pantelleria diventa realtà

Utile da oltre mezzo milione per la partecipata airgest tafs

Trapani concede aree pubbliche per attività economiche

Aeroporto in perdita per l’ottavo anno consecutivo

Malta si promuove nello scalo trapanese

Redazione Maggio 3, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article mafia Mafia. Sequestro da 200.000 euro ad imprenditore colluso
Next Article arrestato pusher Blitz in casa di un pusher sequestrata droga, libro mastro e telecamere
1 Comment
  • Pingback: Sequestro di 450.000 euro ad imprenditori campobellesi - Trapani Post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?