Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: Una mostra sul fiume Mazaro
Share
Notification Show More
Latest News
finali 3x3
Finali 3×3 a Marsala. Nuova intesa tra FIP Sicilia e Shock da Ground
Lifestyle Marsala - Petrosino
Mazara.
Mazara. Ex sindaco assolto dall’accusa di abuso d’ufficio
Mazara
Matteo Messina Denaro
Matteo Messina Denaro. Tra lettere e intrecci
Fatti
Università di Trapani.
Università di Trapani. Arriva il corso di laurea in Medicina internazionale
Cultura Fatti
Castelvetrano.
Castelvetrano. Ricordate le sorelline Nencioni vittime di mafia
Fatti
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > Territorio > Mazara > Una mostra sul fiume Mazaro
Mazara

Una mostra sul fiume Mazaro

Redazione
By Redazione Published Novembre 5, 2022
Share
2 Min Read
fiume mazaro
SHARE

l fiume Mazaro, dalla configurazione geologica alle attività produttive che erano legate alla vita fluviale. A Mazara del Vallo oggi (ore 18,30) presso l’ex chiesa di San Carlo Borromeo verrà inaugurata la mostra permanente ‘Mazaro, l’antico fiume: il cantiere della Rinascenza’, volta a valorizzare la memoria storica del fiume Mazaro vista nei più diversi aspetti: la configurazione paesaggistica, le attività produttive, le tradizioni popolari, la vita fluviale, con una estensione alle attività marinare, sia mercantili che pescherecce.

Una mostra fotografica che accende i riflettori sulla città di Mazara del Vallo stretta attorno al fiume-canale che la divide in due. Riproduzioni fotografiche, corredate di didascalie ragionate, che si contestualizzano nella narrazione visiva del Mazaro, dalla sorgente alla foce, arricchita dalla proiezione di un video realizzato per l’occasione.

Piero
nubes inline

“Le testimonianze faranno rivivere scene legate al lavoro presso le coste del Mazaro, tradizioni festive, usi e costumi, scene di pesca e visioni di cantieri navali, che sono stati orgoglio della nostra Marineria – spiega lo storico Giovanni Isgrò – e non mancheranno richiami all’antichità”. Tra le foto esposte anche cave e grotte che testimoniano l’esistenza di una realtà mineraria di grande attrazione. La mostra è patrocinata dal Comune, con la partecipazione della ‘Casa del pescatore’, istituto ‘Giuseppe Grassa’, biblioteca comunale e collezionisti privati.

Il Mazaro è un piccolo fiume di 30 km circa che parte dal territorio di Salemi ed ha una particolarità rarissima che condivide con altri due fiumi al mondo: il fenomeno del marrobbio che consiste in un improvviso innalzamento delle acque.

You Might Also Like

Mazara. Ex sindaco assolto dall’accusa di abuso d’ufficio

Progetto “Tesori Blu” tra Mazara e Cetara

Mazara del Vallo. Risultati dei Comitati di Quartiere

Mazara. Arriva il docu film sul travaglio dei migranti in Libia

Mazara. Comitati di quartiere

Redazione Novembre 5, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article tribunale di marsala Marsala. Muore attendendo di testimoniare a processo
Next Article maria catja caradonna Maria Catja Caradonna esporta la Sicilia in America da Valderice
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?