Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: Università di Trapani. Arriva il corso di laurea in Medicina internazionale
Share
Notification Show More
Latest News
Marsala. Scoperta frode sul reddito di cittadinanza
Fatti Primo Piano
Al via sabato “Egadi Openwater 2023”
Sabato a Favignana Egadi Openwater 2023
Sport
lungomare di mazara del vallo triathlon 8.0
Domenica Triathlon 8.0 a Mazara del Vallo
Sport
segesta teatro festival
Segesta Teatro festival: 12 spettacoli 3 Prime
Cultura
operazione antidroga sull'asse marsala catania
Droga. Sequestrati a Marsala i beni di Licari
Fatti Primo Piano
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > Cultura > Università di Trapani. Arriva il corso di laurea in Medicina internazionale
CulturaFatti

Università di Trapani. Arriva il corso di laurea in Medicina internazionale

Francesca Arichetta
By Francesca Arichetta Published Marzo 21, 2023
Share
3 Min Read
Università di Trapani.
SHARE

Università di Trapani, arriva il corso di laurea in Medicina internazionale.

Il Polo didattico universitario di Trapani ospiterà un nuovo corso di laurea in Medicina Internazionale. E’ l’impegno preso nei giorni scorsi dal magnifico rettore dell’Università di Palermo Massimo Midiri nel corso di un incontro con una delegazione del consiglio dell’Ordine dei Medici di Trapani guidata dal presidente Vito Barraco e il presidente del Consorzio universitario Francesco Torre.

nubes inline
Piero

Il nuovo corso di laurea, il secondo sull’isola e l’unico per la Sicilia Occidentale, sarà avviato già a partire dal prossimo anno accademico 2024-2025, proprio all’interno del Polo trapanese, mentre i laboratori saranno allocati all’interno della Cittadella della salute, in strutture già messe a disposizione dal commissario straordinario dell’Asp Vincenzo Spera.

“E’ una grande opportunità per il futuro della nostra professione e per l’intera città – ha dichiarato il presidente dell’Ordine dei Medici, Vito Barraco -. Questo nuovo corso di studi interamente in lingua inglese catalizzerà l’attenzione di tutti gli studenti del bacino del Mediterraneo. Questo significa non solo nuovi professionisti, giovani e preparati che studiano e lavorano nei nostri presidi sanitari, ma anche un importante passo avanti nella ricerca internazionale in campo medico sanitario a vantaggio dell’intera Sicilia”.

“Se si pensa – ha spiegato il professore Francesco Torre – che ogni anno vanno via dalla Sicilia per iscriversi in Università del nord circa 50 mila giovani e che l’80% di coloro che si iscrivono in Medicina non rimangono in Sicilia ma vanno ad affollare le università di Bologna, Padova, Pisa, Milano e Pavia, portando economia al nord e non facendo, una volta laureati, più ritorno in Sicilia, allora si può comprendere quanto importante sia stato l’avere ottenuto un Corso di medicina Internazionale, cioè in lingua inglese, nella sede didattica di Trapani”.

“Una splendida occasione, quindi, per Trapani per acquistare prestigio nel campo della formazione universitaria e sviluppare nuova economia. Ringraziamo il professore Francesco Torre che con la sua pazienza e determinazione ha catalizzato il percorso del nuovo corso di laurea in Medicina internazionale a Trapani, fino ad oggi e le Amministrazioni comunali di Trapani ed Erice che con il loro supporto permetteranno il raggiungimento di questo ragguardevole traguardo”.

You Might Also Like

Marsala. Scoperta frode sul reddito di cittadinanza

Segesta Teatro festival: 12 spettacoli 3 Prime

Droga. Sequestrati a Marsala i beni di Licari

Riaprono al pubblico i siti storici di Favignana

Castelvetrano. Operazione di sgombro dei migranti dall’Ex Cementificio

Francesca Arichetta Marzo 21, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Castelvetrano. Castelvetrano. Ricordate le sorelline Nencioni vittime di mafia
Next Article Matteo Messina Denaro Matteo Messina Denaro. Tra lettere e intrecci
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?