Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: A Nicola Fiasconaro il premio Vissi l’arte 2021 Città di Alcamo
Share
Notification Show More
Latest News
finali 3x3
Finali 3×3 a Marsala. Nuova intesa tra FIP Sicilia e Shock da Ground
Lifestyle Marsala - Petrosino
Mazara.
Mazara. Ex sindaco assolto dall’accusa di abuso d’ufficio
Mazara
Matteo Messina Denaro
Matteo Messina Denaro. Tra lettere e intrecci
Fatti
Università di Trapani.
Università di Trapani. Arriva il corso di laurea in Medicina internazionale
Cultura Fatti
Castelvetrano.
Castelvetrano. Ricordate le sorelline Nencioni vittime di mafia
Fatti
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > Food > A Nicola Fiasconaro il premio Vissi l’arte 2021 Città di Alcamo
Food

A Nicola Fiasconaro il premio Vissi l’arte 2021 Città di Alcamo

Redazione
By Redazione Published Novembre 9, 2021
Share
2 Min Read
Nicola Fiasconaro
SHARE

Nicola Fiasconaro, pluripremiato Maestro Pasticcere e ambasciatore in tutto il mondo delle eccellenze dolciarie Made in Sicily, ha ricevuto dal Consiglio di amministrazione dell’Associazione “Amici della Musica” il Premio Internazionale per la Cultura “Vissi D’Arte” Citta’ di Alcamo 2021, durante la cerimonia di conferimento presso il Teatro “Cielo d’Alcamo”.

Una carriera, quella del Maestro Nicola Fiasconaro, costellata da numerosi premi e onorificenze – come la recente nomina a Cavaliere del Lavoro ricevuta dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella – alla quale si aggiunge questo prestigioso riconoscimento, omaggio alla sua grande creatività e al suo amore incondizionato per l’arte dolciaria, tanto affascinante quanto faticosa e complessa.

Piero
nubes inline

L’azienda Fiasconaro nasce nel 1953, la gelateria di Mario Fiaconaro a Castelbuono, ma é negli anni ’90 grazie ai figli Nicola, Martino e Fausto che comincia la produzione del panettone artigianale per la quale l’azienda castelbuonese é diventata famosa in tutto il mondo.

L’azienda é da sempre legata al mondo madonita da cui Nicola Fiasconaro tra ispirazione per le proprie creazioni dolciarie, utilizzando materie prime di altissima qualità prodotte nel territorio della catena montuosa palermitana. Tra tutte spicca la manna che é prodotta a pochi chilometri dal paese di Castelbuono e rappresenta uno dei fiori all’occhiello della produzione dolciaria dei fiasconaro.

Redazione – Trapani Post

You Might Also Like

Santa Margherita. Magia natalizia tra i prodotti a km 0

Sulla via dell’olio novello a Campobello di mazara

Concluso a Mazara del Vallo il Blue Sea Land

Redazione Novembre 9, 2021
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article raccolta olive Selinunte. Raccolte 6 tonnellate di olive in bene confiscato
Next Article rivoleva la figlia carabinieri la fermano Evade dai Domiciliari, preso dai Carabinieri di Marsala
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?