Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: A Trapani sono tornati i misteri
Share
Notification Show More
Latest News
finali 3x3
Finali 3×3 a Marsala. Nuova intesa tra FIP Sicilia e Shock da Ground
Lifestyle Marsala - Petrosino
Mazara.
Mazara. Ex sindaco assolto dall’accusa di abuso d’ufficio
Mazara
Matteo Messina Denaro
Matteo Messina Denaro. Tra lettere e intrecci
Fatti
Università di Trapani.
Università di Trapani. Arriva il corso di laurea in Medicina internazionale
Cultura Fatti
Castelvetrano.
Castelvetrano. Ricordate le sorelline Nencioni vittime di mafia
Fatti
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > Cultura > A Trapani sono tornati i misteri
CulturaPrimo Piano

A Trapani sono tornati i misteri

Redazione
By Redazione Published Aprile 16, 2022
Share
3 Min Read
misteri
SHARE

Si è conclusa poco fa la processione dei “Misteri” di Trapani, il lungo giorno ( e notte) per rivivere la passione e morte di Cristo, dopo due anni di fermo a causa della pandemia. Assente il vescovo Pietro Maria Fragnelli che ieri è rientrato a casa per l’aggravarsi delle condizioni di salute della madre, è stato il vicario generale don Alberto Genovese (che in apertura aveva letto un messaggio del vescovo), a concludere la processione davanti al simulacro della Madonna Addolorata.

“Abbiamo smentito il detto ‘non c’è due senza tre’ – ha detto Genovese con una battuta – siamo riusciti a tornare in strada con i sacri gruppi a testimonianza che quando si lavora insieme e in sinergia rispettando le regole è possibile fare tutto. Il vicario generale ha ricordato le vittime del conflitto in Ucraina e quelle di tutte le guerre dimenticate nel mondo. Ha ricordato anche i migranti “sbarcati questa mattina nel nostro porto, quello di una città che si definisce ‘dell’accoglienza’” e le persone che soffrono a causa della malattia.

Piero
nubes inline

“Questa notte passata con il popolo dei misteri – ha continuato – ha generato tanti pensieri: pianto, emozioni, voglia e gioia d’incontrarsi, voglia di mettersi in gioco e di ricominciare e mi ha fatto pensare in questi giorni in cui anche gli Ebrei celebrano la loro Pasqua, un antico racconto chassidico che parla di un anziano paralitico che racconta la salvezza del Signore alla sua famiglia, ai suoi nipoti e che mentre racconta si mette in piedi. Ecco, raccontare significa tramandare come anticamente si faceva da noi con il ‘cuntu’, raccontare significa rimettersi in piedi. Rialzarsi a fare ‘Pasqua’ con l’impegno di tutti: esprimere la nostra identità cristiana trapanese, tramandarla, fa il miracolo di farci rialzare”. Domani alle 10 con le lodi del Risorto, nella Chiesa del Purgatorio, immersa ancora nel clima della processione, si dara’ inizio alla processione di Pasqua che si concluderà alle 11 in Cattedrale. Alle ore 12 circa l’immagine del Cristo Risorto rientrerà nella chiesa del Purgatorio.

Redazione – Trapani Post

You Might Also Like

Università di Trapani. Arriva il corso di laurea in Medicina internazionale

Rigettato il ricorso resta in carcere la sorella di Messina Denaro

Castelvetrano. Abusi su minore condannato insegnante di ballo

Marsala. Panetti di droga brandizzati con le Facce di Messina Denaro e Riina

Secondo il Time Pantelleria è il posto più bello d’Italia

Redazione Aprile 16, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article ricercato romeno Ricercato romeno rintracciato e arrestato a Marsala
Next Article Emanuele Bucca arbitro mazarese di scherma denunciato per violenza
1 Comment
  • Pingback: Finti pescatori vendevano pesce avariato per fresco - Trapani Post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?