TRAPANI – Inaugurato questa mattina in via Baldassarre Sardo, nel cuore del quartiere di Villa Rosina, il nuovo mercato agroalimentare a chilometro zero, frutto di una collaborazione tra istituzioni locali e organizzazioni di categoria. All’apertura ufficiale hanno preso parte il sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, l’assessore alle Attività produttive Andrea Vassallo, rappresentanti di Fiere Sicane e FederAgri, oltre a numerosi cittadini.
Il taglio del nastro è stato preceduto dalla benedizione del parroco don Giovanni, che ha rivolto un invito alla comunità a custodire il valore della terra e della produzione, sottolineando l’importanza del rispetto reciproco e della sostenibilità.
«Ringraziamo i produttori locali, veri protagonisti di questa iniziativa – hanno dichiarato Tranchida e Vassallo –. Saranno loro a garantire qualità e stagionalità, elementi centrali per un consumo consapevole». L’iniziativa parte in forma sperimentale con l’intento di diventare un punto di riferimento stabile per il quartiere. L’obiettivo, ha precisato l’amministrazione, è replicare il modello in altre zone della città, promuovendo la filiera corta e la valorizzazione delle eccellenze del territorio.
Il mercato, oltre a incentivare l’acquisto di prodotti freschi e locali, si propone anche come spazio di socialità e scambio culturale. Un luogo dove, attraverso la conoscenza delle ricette e delle tradizioni culinarie trapanesi, si rafforza il legame tra i cittadini e la propria storia alimentare.
Con questa apertura, Trapani compie un ulteriore passo verso la promozione di modelli di consumo sostenibili, in un contesto urbano che cerca sempre più di riscoprire le proprie radici attraverso il cibo e l’incontro tra produttori e consumatori.