Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: Ad uno chef stellato il Cous Cous Fest
Share
Notification Show More
Latest News
egadi
Giornata mondiale delle persone con disabilità, incontro pubblico domenica a Favignana
Egadi e Pantelleria
Marsala. Sgominata banda dedita al contrabbando di carburante
Uncategorized
Egadi. Partono le opere per la transazione ecologica
Egadi e Pantelleria Primo Piano
pantelleria pescatore rischia di annegare
Pantelleria. Forte Mareggiata, rischia di annegare pescatore
Egadi e Pantelleria Primo Piano
Trapani. Presentato lo spazio giovani
La Politica
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > Territorio > San Vito Lo Capo > Ad uno chef stellato il Cous Cous Fest
San Vito Lo Capo

Ad uno chef stellato il Cous Cous Fest

Redazione
By Redazione Published Settembre 25, 2022
Share
2 Min Read
SHARE

È l’Italia con Pierpaolo Ferracuti, il marchigiano chef e patron del ristorante stellato “Il Retroscena” di Porto San Giorgio (Fermo) ad aggiudicarsi il Bia cous cous world championship, il Campionato del mondo di cous cous che ha visto confrontarsi a San Vito Lo Capo (Tp) chef di 8 Paesi (Argentina, Brasile, Costa d’Avorio, Francia, Italia, Marocco, Palestina e Tunisia) in occasione della 25\esima edizione del Cous Cous Fest, che si è chiusa oggi. La sua ricetta dal titolo ‘Panzarella mediorientale: cous cous con gambero e gazpacho’ ha conquistato il palato della giuria tecnica – presieduta da Paolo Marchi e composta da Enzo Vizzari, Fiammetta Fadda e Chiara Maci – e della giuria popolare, battendo quella preparata dal palestinese Shady Hasbun, un “cous cous che vuole essere un falafel”, ricetta che ha vinto il premio Conad “impatto zero e sostenibilità”. Pierpaolo Ferracuti è stato premiato sul palco in piazza Santuario dal sindaco di San Vito Lo Capo Giuseppe Peraino e da Luciano Pollini, Ad di Bia cous cous, main sponsor del festival. “Questa vittoria – ha detto Ferracuti – è un’emozione grandissima che non mi aspettavo ma la cosa più bella è stata la collaborazione che si è creata in cucina tra noi chef, un’armonia bellissima e poi l’aria di festa e l’allegria che si respira a San Vito Lo Capo”. Secondo Paolo Marchi “vince l’Italia un’edizione del Cous Cous Fest tirata come raramente è successo in precedenza, quasi una parità tra una ottima interpretazione della tradizione araba e l’eleganza della creatività tricolore. A Pierpaolo Ferracuti il merito di avere portato un piatto popolare nel novero dell’alta cucina”.

ard

Redazione – Trapani Post

You Might Also Like

Live Beer a San Vito Lo Capo

Registrato un terremoto a largo di San Vito Lo Capo

Circo contemporaneo e San Vito diventa teatro a cielo aperto

Naviganti. Le arti performative a San Vito Lo Capo

San Vito Lo Capo. Sono Otto i paesi al cous cous fest

Redazione Settembre 25, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article luigi loria Omicidio Luigi Loria. 3 condanne a Marsala, una per omicidio
Next Article maltempo Maltempo. Situazione difficile in città
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow US

Find US on Social Medias
Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe
Telegram Follow
Popular News
Fatti

Rapinatore di 19 anni arrestato a Marsala

Redazione By Redazione Aprile 17, 2022
Allacci abusivi all’Enel. Denunce a Castelvetrano e Trapani
Tre natanti a fuoco nel porto di Trapani
Marsala trovati in casa di anziani 19 cani e 15 gatti in pessimo stato
Anziani non più soli. Al via assistenza domiciliare a Mazara
- Advertisement -
Ad imageAd image
about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?