Un atto di criminalità vile e meschino ha colpito la città di Alcamo, in provincia di Trapani. Ignoti ladri si sono introdotti nottetempo all’interno della Pia Opera Pastore, un istituto di pubblica assistenza, e hanno rubato generi alimentari di prima necessità, destinati alle persone bisognose che la struttura assiste quotidianamente. Il furto, avvenuto nella notte tra giovedì e venerdì (quindi tra il 15 e il 16 febbraio 2025), non è solo un danno materiale, ma un vero e proprio oltraggio alla solidarietà e all’umanità, un gesto che priva i più fragili del sostegno alimentare di cui hanno bisogno. La notizia ha suscitato sdegno e rabbia nella comunità alcamese, che si interroga su chi possa aver compiuto un’azione così spregevole.
I ladri hanno agito con violenza e determinazione. Hanno forzato il portone d’ingresso dell’edificio, situato in via Barone di San Giuseppe, a pochi passi dal Castello dei Conti di Modica, un luogo simbolo della città. Una volta all’interno, si sono diretti verso la dispensa della struttura, dove erano conservati gli alimenti destinati agli ospiti dell’Opera Pia. Hanno fatto razzia di tutto ciò che hanno trovato: latte, acqua, biscotti, merendine, prodotti da forno e bevande. Un bottino composto non da oggetti di valore, ma da beni essenziali per la sopravvivenza, sottratti a chi già vive in condizioni di difficoltà. L’azione dei ladri denota una totale mancanza di scrupoli e di rispetto per la dignità umana.
Denuncia e Indagini: Carabinieri a Caccia dei Responsabili
L’IPAB (Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza) Opere Pie Pastore e San Pietro, proprietaria della struttura, ha sporto denuncia ai Carabinieri, che hanno immediatamente avviato le indagini per risalire ai responsabili del furto. Gli investigatori stanno esaminando le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti nella zona, nella speranza di individuare elementi utili per identificare i ladri. Qualsiasi dettaglio, un’auto sospetta, un movimento insolito, potrebbe rivelarsi decisivo per le indagini. La collaborazione dei cittadini, che potrebbero aver notato qualcosa di anomalo nella notte tra giovedì e venerdì, è fondamentale per aiutare le forze dell’ordine a fare luce su questo vile episodio.
Purtroppo, non è la prima volta che la Pia Opera Pastore finisce nel mirino dei malviventi. Tra novembre e gennaio scorsi, la struttura è stata più volte oggetto di atti vandalici. In quelle occasioni, ignoti si erano introdotti nei locali al piano terra e al primo piano, mettendo tutto a soqquadro e sfondando una parete. Tuttavia, fino ad ora, non erano stati registrati furti di cibo. Questi precedenti episodi di vandalismo avevano già creato preoccupazione e allarme, ma il furto di generi alimentari destinati ai bisognosi rappresenta un salto di qualità nella gravità degli atti criminosi, un gesto che colpisce al cuore la missione di solidarietà e di assistenza dell’Opera Pia.
Un Gesto Spregevole: la Comunità Alcamese Indignata
Il furto alla Pia Opera Pastore ha suscitato profonda indignazione nella comunità alcamese. Sottrarre cibo destinato a persone in difficoltà è un atto di una meschinità inaudita, che offende la dignità umana e i valori di solidarietà e di condivisione. L’Opera Pia Pastore svolge un ruolo importante nel tessuto sociale di Alcamo, offrendo assistenza e sostegno a chi si trova in condizioni di bisogno. Il furto non è solo un danno materiale per la struttura, ma anche un’offesa a tutta la comunità, che si sente colpita e privata di un bene prezioso: la possibilità di aiutare chi è meno fortunato. Le indagini proseguono, ma è necessario che la comunità reagisca.