Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: Alcamo e Paceco maxi sequestro di articoli contraffatti
Share
Notification Show More
Latest News
Marsala. Scoperta frode sul reddito di cittadinanza
Fatti Primo Piano
Al via sabato “Egadi Openwater 2023”
Sabato a Favignana Egadi Openwater 2023
Sport
lungomare di mazara del vallo triathlon 8.0
Domenica Triathlon 8.0 a Mazara del Vallo
Sport
segesta teatro festival
Segesta Teatro festival: 12 spettacoli 3 Prime
Cultura
operazione antidroga sull'asse marsala catania
Droga. Sequestrati a Marsala i beni di Licari
Fatti Primo Piano
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > Fatti > Alcamo e Paceco maxi sequestro di articoli contraffatti
Fatti

Alcamo e Paceco maxi sequestro di articoli contraffatti

Redazione
By Redazione Published Dicembre 10, 2021
Share
2 Min Read
maxi sequestro nel trapanese
SHARE

Con l’approssimarsi delle festività natalizie i controlli dei finanzieri di Trapani in materia di sicurezza prodotti, periodicamente disposti dal Comando Provinciale per la tutela dei consumatori, sono stati fortemente intensificati, portando al maxi sequestro di prodotti pericolosi in due comuni del trapanese. Così al termine degli accertamenti effettuati dalle Fiamme Gialle sono stati individuati, presso due esercizi commerciali, ad Alcamo e Paceco, entrambi a gestione cinese, 4.000 articoli di vario genere, sottoposti a sequestro poiché ritenuti non sicuri in quanto privi del marchio CE.

In spregio alla normativa che prescrizioni sul contenuto delle etichette apposte ai singoli prodotti, molti articoli in vendita nei due negozi a gestione cinese, non avevano etichette a norma. Che, ricordiamo, devono necessariamente riportare le informazioni minime relative al produttore o all’importatore comunitario, i materiali impiegati, i metodi di lavorazione del prodotto, l’eventuale presenza di sostanze che possono arrecare danno alla salute o all’ambiente, nonché le istruzioni e le eventuali precauzioni d’uso.

nubes inline
Piero

Tutti i prodotti del maxi sequestro erano provvisti di queste informazioni minime, necessarie per la commercializzazione degli stessi e per consentire ai consumatori finali di fare acquisti consapevoli. Si tratta, perlopiù, di articoli natalizi e oggettistica per la vita quotidiana; tutta merce destinata ad una vasta platea di consumatori, comprendente anche bambini e adolescenti.

I titolari delle attività commerciali sono stati segnalati alla Camera di Commercio per l’avvio del procedimento di irrogazione delle sanzioni amministrative che possono arrivare sino a € 25.000 ciascuno.

All’interno dell’esercizio commerciale alcamese, inoltre, dei tre soggetti trovati a lavorare, due prestavano la loro attività lavorativa completamente “in nero” e uno di questi è stato accertato far parte di un nucleo familiare percettore di reddito di cittadinanza. Alle sanzioni per la commercializzazione dei prodotti non sicuri, si aggiungerà anche la cosiddetta “maxisanzione” per ciascun lavoratore impiegato senza contratto che, in caso di impiego di un beneficiario di reddito di cittadinanza, viene aumentata di un ulteriore 20%, fino a raggiungere l’importo di quasi 13.000 euro.

Redazione – Trapani Post

You Might Also Like

Marsala. Scoperta frode sul reddito di cittadinanza

Droga. Sequestrati a Marsala i beni di Licari

Castelvetrano. Operazione di sgombro dei migranti dall’Ex Cementificio

Maltempo. Due incidenti sulla A29 Palermo Mazara del Vallo

Rito abbreviato per postino di Messina Denaro

Redazione Dicembre 10, 2021
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article evasione dai domiciliari preso dalla polizia di marsala Polizia arresta pregiudicato che vessava coppia da 3 anni
Next Article hashish e marijuana a Trapani Arrestato un 57enne che aveva in casa 7kg di hashish e 4kg di Marijuana
1 Comment
  • Pingback: Crolla ponte sul fiume San Bartolomeo - Trapani Post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?