Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: Anziani non più soli. Al via assistenza domiciliare a Mazara
Share
Notification Show More
Latest News
finali 3x3
Finali 3×3 a Marsala. Nuova intesa tra FIP Sicilia e Shock da Ground
Lifestyle Marsala - Petrosino
Mazara.
Mazara. Ex sindaco assolto dall’accusa di abuso d’ufficio
Mazara
Matteo Messina Denaro
Matteo Messina Denaro. Tra lettere e intrecci
Fatti
Università di Trapani.
Università di Trapani. Arriva il corso di laurea in Medicina internazionale
Cultura Fatti
Castelvetrano.
Castelvetrano. Ricordate le sorelline Nencioni vittime di mafia
Fatti
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > Territorio > Mazara > Anziani non più soli. Al via assistenza domiciliare a Mazara
Mazara

Anziani non più soli. Al via assistenza domiciliare a Mazara

Francesca Arichetta
By Francesca Arichetta Published Marzo 7, 2023
Share
3 Min Read
Anziani non più soli
SHARE

Anziani non più soli, al via assistenza domiciliare entro marzo a Mazara Del Vallo.

Saranno 30 per la prima annualità e 63 per la seconda annualità gli utenti che usufruiranno del servizio di assistenza domiciliare “Non Più Soli”. Garantito dal Distretto socio-sanitario n. 53 di cui fanno parte oltre a Mazara del Vallo (capofila), l’Azienda sanitaria provinciale n. 9 ed i comuni di Salemi, Vita e Gibellina.

nubes inline
Piero

Il servizio sarà di natura domiciliare in favore di persone ultrasessantacinquenni che ne hanno fatto richiesta entro lo scorso 29 dicembre. In possesso dei requisiti previsti dall’apposito avviso, il tutto procederà entro qualche settimana.

Con determinazione dirigenziale n. 398/2023 si è proceduto all’aggiudicazione del servizio in favore del raggruppamento temporaneo d’imprese composto dalla società cooperativa La Valle Verde di Mazara del Vallo e dalla società Coop. Cosam Totus Tuus di Palermo. Per l’importo complessivo di € 293.418,15 ( 270mila 572,12 euro quale costo incomprimibile del personale, 13mila 528,61 quale Iva al 5% sul costo del personale, 2mila 625,00 euro quali oneri per la sicurezza, 3mila 484,485 euro quale offerta economica per gli oneri di gestione e 174,22 euro di relativa Iva). La procedura di gara è stata effettuata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa nella piattaforma Mepa (mercato elettronico della pubblica amministrazione).

Il progetto è finanziato con i fondi del Piano di Zona 2019/2020 del Distretto Socio Sanitario 53 approvato dall’Assessorato alla Famiglia della Regione Siciliana con parere di congruità n. 49 del 19/10/2021 ed è inserito nel piano di zona 2019/2020.

Anziani non più soli: supporto non sanitario

Il servizio si articolerà attraverso delle prestazioni di tre ore settimanali. E avrà, quindi, un totale di 52 settimane che verranno svolte direttamente nel domicilio dei richiedenti. Quali:

  • aiuto e rigoverno della casa
  • aiuto per l’igiene della persona
  • disbrigo pratiche
  • sostegno nelle relazioni parentali e sociali

Si tratta, pertanto, di un aiuto e di un supporto di carattere non sanitario di cui le persone ultrasessantacinquenni potranno usufruire.

Avrà una durata complessiva di due anni. E prevede l’assistenza di 30 utenti nella prima annualità (22 a Mazara, 5 a Salemi, 2 a Gibellina ed un utente a Vita). E di 60 utenti nella seconda annualità (45 a Mazara, 10 a Salemi, 3 a Gibellina ed uno a Vita).

L’Ufficio distrettuale procederà a notificare agli aventi diritto i tempi di avvio del servizio.

You Might Also Like

Mazara. Ex sindaco assolto dall’accusa di abuso d’ufficio

Progetto “Tesori Blu” tra Mazara e Cetara

Mazara del Vallo. Risultati dei Comitati di Quartiere

Mazara. Arriva il docu film sul travaglio dei migranti in Libia

Mazara. Comitati di quartiere

Francesca Arichetta Marzo 7, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Utile da oltre mezzo milione per la partecipata airgest tafs
Next Article Energia dal moto ondoso. A Pantelleria diventa realtà
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?