Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: Approvato il Documento Unico di Programmazione triennale delle Egadi
Share
Notification Show More
Latest News
egadi
Giornata mondiale delle persone con disabilità, incontro pubblico domenica a Favignana
Egadi e Pantelleria
Marsala. Sgominata banda dedita al contrabbando di carburante
Uncategorized
Egadi. Partono le opere per la transazione ecologica
Egadi e Pantelleria Primo Piano
pantelleria pescatore rischia di annegare
Pantelleria. Forte Mareggiata, rischia di annegare pescatore
Egadi e Pantelleria Primo Piano
Trapani. Presentato lo spazio giovani
La Politica
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > La Politica > Approvato il Documento Unico di Programmazione triennale delle Egadi
La Politica

Approvato il Documento Unico di Programmazione triennale delle Egadi

Redazione
By Redazione Published Giugno 8, 2023
Share
3 Min Read
francesco forgione
SHARE
Il Consiglio comunale di Favignana (Isole Egadi) ha approvato ieri il Documento Unico di Programmazione triennale 2023-2025. Il programma, illustrato in aula dall’assessore al Bilancio Antonino Gentile, prevede tre assi di intervento: prosecuzione della riduzione della pressione fiscale, potenziamento del personale e miglioramento dei servizi, e realizzazione di nuove importanti opere. Il primo punto è stato già attuato ieri con l’approvazione, da parte del Consiglio comunale, della riduzione delle tariffe della Tari e la conferma dell’aliquota IMU nella misura dello 0,94%. Il secondo punto, potenziamento del personale, è in fase di attuazione. 
Nubes Formazione
“Il Comune di Favignana (Isole Egadi) – ha spiegato l’assessore Antonino Gentile – rientra fra gli Enti virtuosi per livello di entrate. Ciò consente di sostenere maggiori spese per l’assunzione di personale. Stiamo lavorando per procedere a nuove assunzioni sia a tempo indeterminato che determinato. Ciò ci consentirà di potenziare la capacità progettuale dell’Amministrazione e quella di messa a terra degli investimenti, fornire servizi sempre più efficienti e di qualità e assicurare una pianificazione urbanistica e territoriale attenta a preservare le bellezze naturali dell’Arcipelago, con interventi tempestivi e preventivi di controllo”. 
Il potenziamento del personale e degli uffici, ha spiegato l’assessore, è fondamentale per affrontare le nuove sfide che attendono il Comune con tanti progetti e opere da realizzare: dalla manutenzione straordinaria della rete idrica alla costruzione di dissalatori e potabilizzatori nelle tre isole dell’Arcipelago; dalla riqualificazione dei porti pescherecci di Punta Lunga a Favignana e di Cala Dogana a Levanzo allo sviluppo del trattamento e della depurazione delle acque reflue; dal potenziamento della rete di illuminazione pubblica con pannelli fotovoltaici agli interventi di manutenzione straordinaria delle strade rurali; dalla verifica della vulnerabilità sismica nelle scuole alla realizzazione di una nuova mensa scolastica. 
“Accanto alle opere pubbliche – spiega l’assessore Gentile –  saranno continuate e rafforzate le politiche di attenzione alla scuola attraverso l’erogazione di contributi, borse di studio e buoni libro, del servizio gratuito di trasporto scolastico per i minori disabili gravi, del sostegno al trasporto degli studenti negli Istituti superiori di Trapani. Per aiutare i genitori che nel periodo estivo sono impegnati in attività lavorative – aggiunge Gentile – saranno organizzati i centri estivi per i ragazzi e asili stagionali. Particolare impegno sarà rivolto all’ulteriore valorizzazione dello Stabilimento Florio come polo museale, culturale e congressuale euro mediterraneo. Tutte le isole saranno dotate di mezzi

You Might Also Like

Trapani. Presentato lo spazio giovani

A Paceco quattro “Giornate contro la violenza”

È morto nella notte Ignazio Sanges ex Sindaco di Erice

Tranchida e Barbara a Trapani per superare il numero chiuso in medicina

Paceco, avviati lavori stradali presso il cimitero comunale e a Nubia

Redazione Giugno 8, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article ponte delia-arena Mazara del Vallo riaperto il ponte Delia-Arena
Next Article Dia confisca beni di nicolò Clemente Sequestrati i beni di Nicolò Clemente. Ritenuto attiguo al clan di Castelvetrano
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow US

Find US on Social Medias
Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe
Telegram Follow
Popular News
arrestato ventunenne
FattiPrimo Piano

Marsala. Va in caserma per denunciare, ma viene arrestato lui

Redazione By Redazione Luglio 26, 2023
Arrestato un 57enne che aveva in casa 7kg di hashish e 4kg di Marijuana
Confartigianato Trapani inaugura una sede a Mazara del Vallo
Riapre il Pattinodromo di Trapani
Le leggende dei Giganti di Sicilia
- Advertisement -
Ad imageAd image
about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?