Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: Assostampa: basta violazioni informazione Comuni del Trapanese
Share
Notification Show More
Latest News
Marsala. Scoperta frode sul reddito di cittadinanza
Fatti Primo Piano
Al via sabato “Egadi Openwater 2023”
Sabato a Favignana Egadi Openwater 2023
Sport
lungomare di mazara del vallo triathlon 8.0
Domenica Triathlon 8.0 a Mazara del Vallo
Sport
segesta teatro festival
Segesta Teatro festival: 12 spettacoli 3 Prime
Cultura
operazione antidroga sull'asse marsala catania
Droga. Sequestrati a Marsala i beni di Licari
Fatti Primo Piano
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > Territorio > Misiliscemi > Assostampa: basta violazioni informazione Comuni del Trapanese
FattiMisiliscemiTrapani - Erice

Assostampa: basta violazioni informazione Comuni del Trapanese

Redazione
By Redazione Published Dicembre 22, 2022
Share
3 Min Read
Assostampa
SHARE

Pubblichiamo integralmente il comunicato di Assostampa Trapani

“Chiediamo al Direttivo regionale del Gruppo Uffici Stampa Sicilia, di intervenire presso l’assessore e il dirigente generale dell’Assessorato regionale alle Autonomie locali, affinché inviino degli ispettori in quei comuni della provincia di Trapani che non rispettano le norme in materia di informazione pubblica, e in particolare la Legge 150 del 2000 e le recente direttiva Zambuto”. Lo dichiara Vito Orlando, segretario di  Assostampa Trapani, il sindacato unitario dei giornalisti siciliani, a nome dell’intera segreteria provinciale.  “L’ultimo episodio, eclatante, riguarda il comune di Valderice, dove dalla mail istituzionale ufficiostampa@comune.valderice.tp.it sono stati inviati agli organi di informazione comunicati stampa non firmati, che sarebbero stati redatti da un social media manager, non iscritto all’Ordine dei giornalisti, così come invece prevede la legge, a cui con una determina l’amministrazione avrebbe affidato le attività di comunicazione – e di informazione, aggiungiamo noi – sui canali social media del comune. Ma anche la nuova amministrazione appena eletta a Misiliscemi invia comunicati stampa non firmati dalla propria mail istituzionale e non ci risulta che il nuovo sindaco sia un giornalista. Eppure le norme prevedono per i comuni con popolazione inferiori ai 10 mila abitanti di consorziarsi tra loro per istituire un posto di Addetto stampa, da assumere con regolare concorso, creando così posti di lavoro veri, nel rispetto della legalità, della trasparenza e della deontologia”.  “Purtroppo le violazioni di legge non riguardano solo gli amministratori locali – aggiunge Assostampa – ma, a volte, anche gli stessi colleghi. Abbiamo portavoce di sindaci di comuni trapanesi, pure inferiori ai 20 mila abitanti, che svolgono un’altra funzione, quella di addetti stampa dell’amministrazione. Abbiamo altri portavoce che violano la norma che prevede che questi ‘non possono, per tutta la durata del relativo incarico, esercitare attività nei settori radiotelevisivo, del giornalismo, della stampa e delle relazioni pubbliche’. Addirittura ci sono portavoce che scrivono su organi di informazione di argomenti riguardanti lo stesso comune per il quale hanno un contratto. E sul rispetto delle norme deontologiche il consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti, forse, dovrebbe porre più attenzione”.

You Might Also Like

Marsala. Scoperta frode sul reddito di cittadinanza

Droga. Sequestrati a Marsala i beni di Licari

Castelvetrano. Operazione di sgombro dei migranti dall’Ex Cementificio

Maltempo. Due incidenti sulla A29 Palermo Mazara del Vallo

Rito abbreviato per postino di Messina Denaro

Redazione Dicembre 22, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article denise pipitone Caso Denise. Al via processo ex PM
Next Article ragazzo bullizzato a pantelleria Bullizzato fin dalla prima elementare, denuncia dopo 10 anni
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?