Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: Blue Sea Land. Convegno sulla pesca nel mediterraneo
Share
Notification Show More
Latest News
finali 3x3
Finali 3×3 a Marsala. Nuova intesa tra FIP Sicilia e Shock da Ground
Lifestyle Marsala - Petrosino
Mazara.
Mazara. Ex sindaco assolto dall’accusa di abuso d’ufficio
Mazara
Matteo Messina Denaro
Matteo Messina Denaro. Tra lettere e intrecci
Fatti
Università di Trapani.
Università di Trapani. Arriva il corso di laurea in Medicina internazionale
Cultura Fatti
Castelvetrano.
Castelvetrano. Ricordate le sorelline Nencioni vittime di mafia
Fatti
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > Territorio > Mazara > Blue Sea Land. Convegno sulla pesca nel mediterraneo
EconomiaMazara

Blue Sea Land. Convegno sulla pesca nel mediterraneo

Redazione
By Redazione Published Ottobre 28, 2021
Share
2 Min Read
blue sea land
SHARE

Oggi alla decima edizione di Blue Sea Land a Mazara del Vallo si é svolto il convegno sulla pesca nel mediterraneo.

“L’acquacoltura non é una minaccia per la pesca nel Mediterraneo. In Italia questo comparto é di qualità anche se ci sono alcuni metodi di pesca e tipologia di pescato in mare che non sono sostituibili”. Lo ha detto Riccardo Rigillo, Direttore generale della pesca marittima e acquacoltura del Ministero dell’agricoltura, intervenendo al convegno ‘Il futuro della pesca del Mediterraneo’, nell’ambito della X edizione di ‘Blue Sea Land’, attualmente in corso a Mazara del Vallo. Tra i metodi di pesca non minacciati dall’acquacoltura c’é quello di profondità del gambero rosso, praticato dalla marineria di Mazara del Vallo. Il crostaceo é oggi apprezzato come ottimo prodotto in tutto il mondo.

Piero
nubes inline

“Il futuro nel Mediterraneo? Dipende da noi: dobbiamo verificare se e’ anche il caso di cambiare strategia per affrontare in maniera forte e sostenibile le nuove sfide che ci vengono proposte dall’Unione Europea”. Lo ha detto il Sottosegretario alla pesca Francesco Battistoni intervenendo al dibattito ‘Il futuro della pesca del Mediterraneo’ stamattina a “Blue Sea Land”, l’Expo dei Cluster del Mediterraneo, dell’Africa e del Medio Oriente, giunto alla decima edizione, attualmente in corso a Mazara del Vallo. Per Battistoni e’ la “via diplomatica coi Paesi transfrontalieri la via da percorrere” ha detto il rappresentante del Governo sollecitato dal dibattito che ha posto l’attenzione sulla questione della sicurezza nel Mediterraneo per la marineria della città. “Noi non vogliamo smettere di essere una città della pesca” ha detto il sindaco della citta’ Salvatore Quinci: “Le regole che ci prospetta l’Unione Europea non promettono nulla di buono, perché i nostri pescatori faticano a rendere il loro impegno di pesca redditizio”.

Redazione – Trapani Post

You Might Also Like

Mazara. Ex sindaco assolto dall’accusa di abuso d’ufficio

Progetto “Tesori Blu” tra Mazara e Cetara

Mazara del Vallo. Risultati dei Comitati di Quartiere

Mazara. Arriva il docu film sul travaglio dei migranti in Libia

Mazara. Comitati di quartiere

Redazione Ottobre 28, 2021
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article maltempo pantelleria Maltempo. Pantelleria in poche ore 148mm di pioggia
Next Article Italo Farnetani Pediatra Farnetani: Chi non vaccina i figli li espone a rischi
1 Comment
  • Pingback: Concluso a Mazara del Vallo il Blue Sea Land - Trapani Post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?