Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: Caso Denise. Archiviata la posizione del legale Giacomo Frazzitta
Share
Notification Show More
Latest News
finali 3x3
Finali 3×3 a Marsala. Nuova intesa tra FIP Sicilia e Shock da Ground
Lifestyle Marsala - Petrosino
Mazara.
Mazara. Ex sindaco assolto dall’accusa di abuso d’ufficio
Mazara
Matteo Messina Denaro
Matteo Messina Denaro. Tra lettere e intrecci
Fatti
Università di Trapani.
Università di Trapani. Arriva il corso di laurea in Medicina internazionale
Cultura Fatti
Castelvetrano.
Castelvetrano. Ricordate le sorelline Nencioni vittime di mafia
Fatti
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > Uncategorized > Caso Denise. Archiviata la posizione del legale Giacomo Frazzitta
Uncategorized

Caso Denise. Archiviata la posizione del legale Giacomo Frazzitta

Redazione
By Redazione Published Novembre 23, 2021
Share
4 Min Read
giacomo frazzitta
SHARE

É stato archiviato “per insussistenza di condotte di rilievo deontologico” il procedimento del consiglio di disciplina dell’Ordine di Caltanissetta nei confronti dell’avvocato Giacomo Frazzitta, legale della mamma di Denise Pipitone, la bimba rapita il primo settembre del 2004 a Mazara del Vallo. Il procedimento era stato avviato su segnalazione dell’Anm, dopo che il legale, nel corso di una conversazione telefonica con una testimone, poi rivelatasi mendace, aveva affermato tra l’altro: “Sono puerili! Perché i magistrati fanno schifo cara signora.

I magistrati fanno schifo in Italia lo dobbiamo dire e sta succedendo anche nel caso Denise. Se ne stanno andando ad indagare la collega. Quale é l’urgenza?”. Il consiglio rileva che l’avvocato Frazzitta era stato contattato già diverso tempo prima dalla testimone e dal marito, che si dicevano essere a conoscenza di elementi utili per le indagini sulla scomparsa della piccola Denise, e che il penalista il aveva immediatamente indirizzati all’autorità giudiziaria per valutare la loro attendibilità. “Il legale che venga nuovamente contattato dalla possibile fonte testimoniale da cui, in precedenza, era già stato – addirittura per primo- contattato – scrive il consiglio – non ha motivo per astenersi dal colloquio con quella fonte che peraltro lui stesso aveva indirizzato all’autorità giudiziaria, fermo ovviamente il divieto di suggestionarla in qualsivoglia modo. L’avv. Giacomo Frazzitta non ha quindi violato alcuna norma deontologica nel momento in cui, dopo essere stato chiamato al telefono dalla teste , si sia con questa intrattenuto né ha “forzato” o “suggestionato” la volontà dell’interlocutore verso questa o quella deposizione”. Riguardo poi all’espressione di pesante critica riferita alla magistratura italiana (“fa schifo”) il consiglio rileva che “l’unico limite alla libertà di espressione, di manifestazione del pensiero, é quello della lesione al bene giuridico della altrui reputazione che non può certo essere arrecata attraverso una comunicazione verbale, ed assolutamente riservata”.

nubes inline
Piero

“Se si dovesse scivolare sulla pericolosa china di considerare illecita, anche solo di natura deontologica, l’espressione del proprio pensiero, qualunque esso sia, manifestata, in modo assolutamente privato, ad un solo interlocutore, – conclude il consiglio – il passo verso la repressione del ‘pensiero’ di per se stesso, rimarrebbe persino agevole. É una deriva da cui bisogna rimanere lontani”.

“Oggi vado davanti al Gip a dare voce e rappresentare la Figlia di tutti gli Italiani, Denise Pipitone, certamente più sereno”. Così l’avvocato Giacomo Frazzitta, legale della mamma della bimba rapita a Mazara del Vallo il primo settembre del 2004, commenta l’archiviazione del procedimento disciplinare nei suoi confronti in relazione alla conversazione con una testimone intercettata dagli inquirenti. Il procedimento, avviato dal consiglio di disciplina dell’Ordine, ha accertato l’insussistenza di violazioni deontologiche da parte del penalista. “Rimane il rammarico – osserva l’avv. Giacomo Frazzitta – di essere stato ingiustamente attaccato dall’Anm distrettuale di Palermo e di aver subìto la gogna mediatica e il “fuoco amico”, poiché rammento a tutti che siamo parti di un delicato sistema che ha il compito specifico di dare risposte ai cittadini e di non creare polveroni facendo esondare conversazioni private di avvocati o magistrati che possono mettere a repentaglio la loro incolumità”. Oggi il gip di Marsala Sara Quittino dovrà decidere sull’opposizione alla richiesta di archiviazione per Anna Corona presentata da Piera Maggio e Piero Pulizzi, genitori di Denise Pipitone. A chiedere l’archiviazione é stata la Procura di Marsala, che la scorsa primavera ha avviato una nuova indagine sul sequestro. L’opposizione é stata depositata dai legali di parte civile: Giacomo Frazzitta e Piero Marino.

Redazione – Trapani Post

You Might Also Like

Mazara del Vallo. Anticipata la raccolta rifiuti

Pantelleria. Disagio per voli Dat causa guasto di luci in pista

FS Palermo-Trapani. Al via la gara elettrificazione

Santa Margherita. Magia natalizia tra i prodotti a km 0

Le leggende dei Giganti di Sicilia

Redazione Novembre 23, 2021
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article tunisino accoltellato a villa jolanda Sedicenne tunisino accoltellato a Mazara. Quinci “Violenza ingiustificabile”
Next Article voli ryanair Voli da Trapani Stop a Continuità territoriale Ryanair vince ricorso
3 Comments
  • Pingback: Covid situazione drammatica all’ospedale di Marsala - Trapani Post
  • Pingback: Marsala: Cassazione conferma la condanna per Nicolò Girgenti - Trapani Post
  • Pingback: Caso Denise. Difesa Maria Angioni rinuncia a Testi - Trapani Post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?