By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Trapani PostTrapani PostTrapani Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territorio
  • La Politica
  • Cultura e Tradizioni
  • Società
  • Sport
Reading: Castelluzzo si Svela tra Ulivi Secolari e Biodiversità: Torna l’Evento FAI
Share
Font ResizerAa
Trapani PostTrapani Post
Search
  • Home
  • Territorio
  • La Politica
  • Cultura e Tradizioni
  • Società
  • Sport
Follow US
ulivi secolari castelluzzo
Trapani Post > Luoghi > Castelluzzo si Svela tra Ulivi Secolari e Biodiversità: Torna l’Evento FAI
Luoghi

Castelluzzo si Svela tra Ulivi Secolari e Biodiversità: Torna l’Evento FAI

Claudia Nolfo
Last updated: Maggio 12, 2025 1:45 pm
Claudia Nolfo
Published Maggio 12, 2025
Share
SHARE

La Delegazione FAI di Trapani e il Gruppo FAI Giovani rinnovano il loro impegno per la valorizzazione del territorio, scegliendo ancora una volta la suggestiva cornice di San Vito Lo Capo per la seconda edizione dell’evento nazionale “Passeggiate nella Biodiversità”. Questa lodevole iniziativa si pone l’obiettivo di avvicinare la cittadinanza alla scoperta e alla tutela del paesaggio agrario italiano, un patrimonio vivo intriso di storia, cultura, ricchezze naturali e biodiversità.

GP Driver

Domenica 18 maggio, l’appuntamento è fissato alle ore 10:00 in Piazza Don Vito Barraco, nel cuore di Castelluzzo, frazione di San Vito Lo Capo. Da qui prenderà il via una coinvolgente passeggiata naturalistica che si snoderà tra gli uliveti secolari che plasmano l’identità di questo angolo di Sicilia.

Un percorso di circa quattro chilometri attraverso strade di campagna, intervallato da racconti e soste narrative curate con passione dai volontari del FAI, tra cui l’esperto Dott. Agronomo Riccardo Maltese. Saranno proprio loro a condurre i partecipanti in un affascinante viaggio alla scoperta della storia rurale, della preziosa biodiversità e della radicata cultura olivicola che caratterizza il paesaggio mediterraneo.

prime video

Al termine della suggestiva passeggiata, i partecipanti avranno l’opportunità di deliziare il palato con una breve degustazione di olio extravergine di oliva di produzione locale, offerta e guidata dall’Agriturismo Castelluzzo. Un momento esperienziale che saprà coniugare il piacere del gusto con la consapevolezza dei benefici per la salute e l’importanza della tutela ambientale.

L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di San Vito Lo Capo, che per il secondo anno consecutivo dimostra sensibilità e sostegno concreto all’impegno del FAI sul territorio. L’evento si inserisce nel più ampio calendario nazionale promosso dal Fondo Ambiente Italiano, con la finalità di sensibilizzare le comunità locali sull’importanza di una tutela attiva e partecipata del paesaggio, bene comune da preservare e valorizzare per le future generazioni.

Per partecipare a questa immersione nella bellezza e nella storia del territorio, è richiesto un contributo libero a partire da 3 euro (ridotto a 2 euro per gli iscritti al FAI). Sarà inoltre possibile iscriversi o rinnovare la propria adesione direttamente in loco, e sono previste quote agevolate per i giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, incentivando così la partecipazione delle nuove generazioni alla cura del patrimonio.

Per ulteriori informazioni e per effettuare le prenotazioni, è possibile contattare la Delegazione FAI di Trapani all’indirizzo email trapani@delegazionefai.fondoambiente.it. Un’occasione imperdibile per vivere un’esperienza all’insegna della natura, della cultura e della scoperta delle eccellenze del territorio trapanese.

You Might Also Like

Mazara, Tonnarella Bandiera Verde. Spiaggia a misura di Bambini

Mozia si Illumina: Inaugurato il Nuovo Allacciamento alla Rete Elettrica Siciliana

Mazara. Torna a piazzetta dello scalo l’asta del pesce

Secondo il Time Pantelleria è il posto più bello d’Italia

Salemi e le case a un euro in prima serata sulla bbc per 8 puntate

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top News
lancia droga dal finestrino
Uncategorized

In menette per furto di generi alimentari

Redazione
Redazione
Gennaio 15, 2024
Mazara del Vallo. Auto non si ferma all’Alt e si schianta. Un morto
Arrestato 22enne a Trapani: hashish e crack gettati in mare
Prova a riprendersi figlia adottata, intervengono i carabinieri
Messina Denaro: condannata a 11 anni l’insegnante Laura Bonafede
- Advertisement -
Ad imageAd image

Supplemento di Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network

Editore: Mediartika P.Iva 07278520825

Redazione: info@trapanipost.it

Network

 

  • Palermo Post
  • Agrigento Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

 

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • BombaSicilia
  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Teatro in Polvere

Network

 

  • Paese delle Streghe
  • Pagine Viola
  • NewtonLab 24
  • Misto Lana
  • PalermoBio
  • Cinema senza Barriere

Info

 

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico
logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?