Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: Circo contemporaneo e San Vito diventa teatro a cielo aperto
Share
Notification Show More
Latest News
“Spot Esselunga e la Realtà dei Genitori Separati
Fatti
“Chiusura Temporanea Strada Provinciale 180 a Lipari”
Fatti
“Glamour al Porto di Capo d’Orlando: Festival dell’Intelligenza Artificiale”
Cultura
“Chiusura Temporanea Strada Provinciale 161 nel Nebrodi”
Fatti
“Parere Favorevole alla Modifica del Regolamento Scavi Stradali”
Fatti
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > Territorio > San Vito Lo Capo > Circo contemporaneo e San Vito diventa teatro a cielo aperto
San Vito Lo Capo

Circo contemporaneo e San Vito diventa teatro a cielo aperto

Redazione
By Redazione Published Giugno 27, 2023
Share
4 Min Read
SHARE
Tre giorni di circo contemporaneo trasformano San Vito Lo Capo in teatro a cielo aperto. La seconda edizione del Festival Naviganti è un successo di pubblico e di gradimento


Sono stati tre giorni intensi e ricchi di emozioni per San Vito Lo Capo grazie alla seconda edizione di Naviganti. Il weekend dal 23 al 25 giugno, il circo contemporaneo e le arti performative sono state protagoniste delle tre serate nel borgo marinaro, trasformando San Vito in un teatro a cielo aperto, anzi in ben cinque teatri!

Già, perché sono state cinque le piazze coinvolte dagli spettacoli del Festival che porta nel paesino in provincia di Trapani compagnie internazionali, nazionali ma anche locali di circo e teatro di strada. Tre giorni che hanno arricchito la proposta culturale e offerto la possibilità di guardare gli scorci del borgo marinaro con altri occhi, grazie a quel tocco di magia e romanticismo, che solo le arti di strada sanno regalare.

Il festival Naviganti è patrocinato dal Comune di San Vito e organizzato dall’associazione Cantiere 7, il direttore artistico è Riccardo Strano.

“Se l’anno scorso la prima edizione di Naviganti è stata un trampolino verso una scommessa – dice Riccardo Strano, direttore artistico del festival – quest’anno abbiamo avuto una consacrazione di pubblico e di gradimento. Sono state centinaia le persone che hanno assistito ad ogni spettacolo, e se consideriamo che gli spettacoli in totale sono stati 25 si perde tra le migliaia di presenze il conto degli spettatori. La qualità artistica delle compagnie di quest’anno ha reso il Festival internazionale gratuito e fruibile da tutti trasformando il borgo in uno spazio scenico, modificando anche l’approccio al territorio stesso”.

“San Vito Lo Capo con la sua amministrazione comunale è da sempre attenta alla valorizzazione della cultura a 360 gradi – dice Sheila Melosu di Cantiere 7 – nel palinsesto degli eventi mancava un festival di circo contemporaneo e di arti di strada e da due anni è arrivato Naviganti. Siamo felicissimi di questa seconda edizione ricca di pubblico e di meravigliosi artisti. Ringraziamo l’amministrazione e speriamo che questo possa diventare un appuntamento fisso delle estati sanvitesi. Inoltre vorrei ringraziare i tantissimi volontari e volontarie che arrivano da diverse parti d’Italia, sono loro che animano questo festival e permettono la costruzione di questo evento culturale di alto livello”.

“È bello vedere agli spettacoli tanta partecipazione di pubblico, questo festival mette d’accordo varie fasce di età, dai bambini agli anziani, il circo contemporaneo piace a tutti – dice Francesco La Sala, sindaco di San Vito Lo Capo – San Vito Lo Capo ha tante bellezze naturali, dalla spiaggia alla riserva dello Zingaro, ha anche il buon cibo, se a questa offerta si aggiungono anche le attività culturali e di intrattenimento di un certo livello, il turista ha più interesse a venire qui. Per questo ci impegniamo a portare Naviganti per le piazze del paese anche per l’anno prossimo e chissà magari con un giorno di spettacoli in più”.

You Might Also Like

Live Beer a San Vito Lo Capo

Registrato un terremoto a largo di San Vito Lo Capo

Naviganti. Le arti performative a San Vito Lo Capo

Ad uno chef stellato il Cous Cous Fest

San Vito Lo Capo. Sono Otto i paesi al cous cous fest

Redazione Giugno 27, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article giacomo tranchida Conferenza dei sindaci dell’Asp di Trapani
Next Article Il wwf domenica a Levanzo in difesa delle coste
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?