By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Trapani PostTrapani PostTrapani Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territorio
  • La Politica
  • Cultura e Tradizioni
  • Società
  • Sport
Reading: Discarica abusiva a Mazara del Vallo: 2 arresti
Share
Font ResizerAa
Trapani PostTrapani Post
Search
  • Home
  • Territorio
  • La Politica
  • Cultura e Tradizioni
  • Società
  • Sport
Follow US
discarica abusiva
Trapani Post > Territorio > Discarica abusiva a Mazara del Vallo: 2 arresti
Territorio

Discarica abusiva a Mazara del Vallo: 2 arresti

Claudia Nolfo
Last updated: Maggio 10, 2025 10:54 pm
Claudia Nolfo
Published Gennaio 24, 2022
Share
SHARE

Una discarica abusiva è stata scoperta e sequestrata dai carabinieri della Compagnia di Mazara del Vallo, nel trapanese. Tremila metri quadri di terreno erano dedicati illecitamente all’accumulo, lo smaltimento e combustione di rifiuti di varia tipologia, anche tossici. Due mazaresi di 52 e 23 anni sono stati denunciati e arrestati per i reati di gestione e combustione illecita di rifiuti speciali e pericolosi.

GP Driver

L’operazione è stata guidata dai Carabinieri della Compagnia di Mazara del Vallo, congiuntamente al personale del Centro Anticrimine Natura di Palermo (Nucleo Cites distaccamento di Trapani), nell’ambito di controlli ambientali messi in atto sul territorio. A seguito di alcune segnalazioni, i militari hanno effettuato un controllo sulla proprietà di uno dei due arrestati, rinvenendo la presenza di veicoli in stato di abbandono e illegalmente smaltiti, numerosi segni di combustione, e la presenza di rifiuti speciali di natura tossica oltre che di amianto.

prime video

E’ scattata subito una attività investigativa che ha permesso l’arresto dei due soggetti e l’ identificazione una terza persona coinvolta nell’illecito. Il terzo uomo si sarebbe occupato specificatamente del trasporto e dello scarico dell’amianto destinato alla discarica abusiva. I Carabinieri hanno richiesto l’intervento del personale del Dipartimento di Prevenzione della Salute ASP Trapani, per stilare un rapporto accurato finalizzato alla catalogazione di tutti i materiali presenti nel terreno e alla definizione dei reati contro la salute pubblica. Prelevati anche alcuni campioni delle lastre di amianto rinvenute, per sottoporli ad ulteriori analisi. L’intera area è stata sottoposta a sequestro e le indagini degli inquirenti proseguono al fine di raccogliere ulteriori riscontri investigativi.

Elena Di Maio – Trapani Post

 

You Might Also Like

Mazara, l’estate parte a piedi: salta il bus navetta

Triscina. Muore in mare per salvare il pallone dei figli

Incendio minaccia autostrada. Chiuso tratto A29 a Santa Ninfa

Calatafimi, mezzo pesante blocca la Statale 113

Alcamo, Spara nella notte per intimidire. Arrestato 31enne

Share This Article
Facebook Email Print
1 Comment
  • Pingback: trafficante Tiktoker di Mazara finisce in galera - Trapani Post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top News
Territorio

Mazara del Vallo. Isole ecologiche per i rifiuti dal mare

Redazione
Redazione
Ottobre 22, 2022
Maltempo. Due incidenti sulla A29 Palermo Mazara del Vallo
A Mazara la presentazione del libro su Matteo Messina Denaro
Lo Spasimo di Sicilia si rifà il look. Al via il restauro
Marsala, caos al passaggio a livello
- Advertisement -
Ad imageAd image

Supplemento di Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network

Editore: Mediartika P.Iva 07278520825

Redazione: info@trapanipost.it

Network

 

  • Palermo Post
  • Agrigento Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

 

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • BombaSicilia
  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Teatro in Polvere

Network

 

  • Paese delle Streghe
  • Pagine Viola
  • NewtonLab 24
  • Misto Lana
  • PalermoBio
  • Cinema senza Barriere

Info

 

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico
logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?