Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: Droga. Sequestrati a Marsala i beni di Licari
Share
Notification Show More
Latest News
“Spot Esselunga e la Realtà dei Genitori Separati
Fatti
“Chiusura Temporanea Strada Provinciale 180 a Lipari”
Fatti
“Glamour al Porto di Capo d’Orlando: Festival dell’Intelligenza Artificiale”
Cultura
“Chiusura Temporanea Strada Provinciale 161 nel Nebrodi”
Fatti
“Parere Favorevole alla Modifica del Regolamento Scavi Stradali”
Fatti
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > Fatti > Droga. Sequestrati a Marsala i beni di Licari
FattiPrimo Piano

Droga. Sequestrati a Marsala i beni di Licari

Redazione
By Redazione Published Giugno 1, 2023
Share
2 Min Read
operazione antidroga sull'asse marsala catania
SHARE

In esecuzione di un provvedimento della Procura della repubblica di Marsala, i carabinieri hanno sequestrato beni mobili e immobili a Vincenzo Fabio Licari, 47 anni, uno degli 11 indagati nell’operazione antidroga “Fox” dello scorso 10 maggio (traffico e spaccio di cocaina sull’asse Catania-Marsala). Tra i beni ai quali sono stati posti i sigilli, anche il bar Pieruccio sulla via Salemi, accanto l’ospedale “Paolo Borsellino” di Marsala.

Secondo gli investigatori, il bar e gli altri beni sequestrati sarebbero il provento del traffico di droga o comunque hanno un valore sproporzionato rispetto al reddito dichiarato dall’indagato. Licari, infatti, disoccupato e percettore del reddito di cittadinanza, secondo l’accusa, avvalendosi di prestanome o parenti stretti per eludere le indagini patrimoniali, avrebbe avuto la diretta disponibilità, insieme alla moglie, di due immobili, una casa su tre livelli e il chiosco adibito a bar, peraltro costruiti abusivamente, e vari beni mobili (due auto e due ciclomotori), di valore non giustificabile rispetto ai redditi dichiarati. Il bar abusivo ufficialmente è di Aldo Vinci, gestito con il figlio Francesco.

nubes inline
Piero

I Carabinieri ritengono, tuttavia, di essere riusciti a dimostrare la riconducibilità dei beni a Licari attraverso la minuziosa analisi del suo stato patrimoniale “ufficiale”, a documentare una presunta netta sproporzione tra la ricchezza dichiarata e quella reale: i redditi “leciti” del nucleo familiare dell’indagato e della moglie, complessivamente valutati per il periodo compreso tra il 2017 e il 2021, non sarebbero stati sufficienti “neppure a far fronte alle esigenze primarie di vita, a fronte invece di un patrimonio immobiliare (ed anche economico-finanziario) particolarmente ingente”.

You Might Also Like

“Spot Esselunga e la Realtà dei Genitori Separati

“Chiusura Temporanea Strada Provinciale 180 a Lipari”

“Chiusura Temporanea Strada Provinciale 161 nel Nebrodi”

“Parere Favorevole alla Modifica del Regolamento Scavi Stradali”

“Rafforzata Collaborazione per la Salute Pediatrica a Forio d’Ischia”

Redazione Giugno 1, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article siti storici favignana palazzo florio Riaprono al pubblico i siti storici di Favignana
Next Article segesta teatro festival Segesta Teatro festival: 12 spettacoli 3 Prime
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?