Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: Enrico Rizzi: “Pene severe per chi maltratta gli animali”
Share
Notification Show More
Latest News
egadi
Giornata mondiale delle persone con disabilità, incontro pubblico domenica a Favignana
Egadi e Pantelleria
Marsala. Sgominata banda dedita al contrabbando di carburante
Uncategorized
Egadi. Partono le opere per la transazione ecologica
Egadi e Pantelleria Primo Piano
pantelleria pescatore rischia di annegare
Pantelleria. Forte Mareggiata, rischia di annegare pescatore
Egadi e Pantelleria Primo Piano
Trapani. Presentato lo spazio giovani
La Politica
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > Fatti > Enrico Rizzi: “Pene severe per chi maltratta gli animali”
Fatti

Enrico Rizzi: “Pene severe per chi maltratta gli animali”

pubblicista
By pubblicista Published Aprile 4, 2022
Share
2 Min Read
SHARE

Un tour Pugliese importante che ha visto protagonista il giovane attivista animalista Trapanese Enrico Rizzi questa settimana partito da Bitonto, con tappa anche Taranto e conclusosi con una manifestazione in piazza Sant’ Oronzo a Lecce da cui è partito l’ appello alle istituzioni da parte delle Associazioni presenti come Italia-Salento Rinasce, Pronto Soccorso dei Poveri, Qua la Zampa tutti insieme hanno detto: ” Servono pene, più severe per chi maltratta gli animali”.

Villa Nazzarini

L’ attivista ha dichiarato durante l’ intervista a TrapaniPost: “sono 16 anni che mi occupo  della tutela giuridica degli animali, il messaggio che si lancia con questa manifestazione è unico chiediamo il carcere a chi commette violenza soprusi reati a danno degli animali, ad oggi abbia una legge che è la legge 189 del 2004 una legge di quindici anni fa e che non punisce realmente coloro che si macchiano di questi crimini essendo la pena massima prevista in due anni, continua Enrico Rizzi dicendo che essendo tale pena inferiore ai 4 anni anni chiunque si macchia di questo reato non farà mai un giorno di galera e questo è inaccettabile”.

Durante la manifestazione l’ attivista ha preso come esempio come viene trattato chi maltratta gli animali in America con pene assai maggiori di quelle che vengono inflitte in Italia, e stato sottolineato come anche studi hanno dimostrato il pericolo sociale che possono rappresentare chi sevizia gli animali.

Alla manifestazione è intervenuta la deputata di Forza Italia onorevole Veronica Giannone la quale da subito ha preso l’ impegno di quanto chiesto in piazza ma nello stesso tempo ha chiesto l’ importanza che i cittadini hanno nel far sentire la loro voce, e su questo punto l’ attivista Enrico Rizzi ha rivolto un’ appello a tutte le Associazioni affinché si lasci la strada della divisione e si intraprenda la strada del unità, perché solo percorrendo tale strada si possono conseguire traguardi importanti a tutela degli animali.

Raffaele Longo- TrapaniPost

You Might Also Like

Mense scolastiche i NAS denunciano dirigente trapanese

Arredo Spiagge con Sostenibilità nelle Egadi

Turista tedesca salvata a monte Cofano

Rivolta al carcere di Trapani

Mini Crociere alle Egadi. Carenze sanitarie e lavoro nero

pubblicista Aprile 4, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article CALCESTRUZZO Su richiesta della DIA Calcestruzzo di San Vito Lo Capo in amministrazione giudiziaria
Next Article lavoro in nero 21 Lavoratori in nero scoperti nei cantieri edili del Trapanese
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow US

Find US on Social Medias
Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe
Telegram Follow
Popular News
Fatti

Cani avvelenati a Partanna, denuncia del sindaco

Redazione By Redazione Aprile 17, 2022
Marsalese. Minacciava di sparare dal balcone, si arrende dopo ore
Alluvione la protezione civile risponde a Tranchida
Piante esotiche sequestrate a Pantelleria
Si rifà il look il provinciale di Trapani
- Advertisement -
Ad imageAd image
about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?