Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: Favignana. Direttore di banca preleva 400mila euro in contanti da CC di un disabile
Share
Notification Show More
Latest News
finali 3x3
Finali 3×3 a Marsala. Nuova intesa tra FIP Sicilia e Shock da Ground
Lifestyle Marsala - Petrosino
Mazara.
Mazara. Ex sindaco assolto dall’accusa di abuso d’ufficio
Mazara
Matteo Messina Denaro
Matteo Messina Denaro. Tra lettere e intrecci
Fatti
Università di Trapani.
Università di Trapani. Arriva il corso di laurea in Medicina internazionale
Cultura Fatti
Castelvetrano.
Castelvetrano. Ricordate le sorelline Nencioni vittime di mafia
Fatti
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > Fatti > Favignana. Direttore di banca preleva 400mila euro in contanti da CC di un disabile
FattiPrimo Piano

Favignana. Direttore di banca preleva 400mila euro in contanti da CC di un disabile

Redazione
By Redazione Published Marzo 2, 2023
Share
5 Min Read
SHARE

Militari del Comando Provinciale di Trapani hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo nei confronti di un 62enne Trapanese R.G.F., direttore di una filiale di un importante Istituto di credito con agenzia sull’Isola di Favignana dal 2001 al 2022.

Il provvedimento, richiesto dalla locale Procura della Repubblica ed emesso dal GIP del Tribunale di Trapani, consegue ad indagini espletate dai Finanzieri della Tenenza di Favignana e del Gruppo di Trapani, a seguito dell’inoltro da parte del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria di alcune segnalazioni per operazioni sospette con le quali erano state segnalate numerose movimentazioni “ingiustificate” dai conti correnti di una persona affetta da cecità totale.

nubes inline
Piero

In particolare, veniva comunicato che, tra il 2017 e il 2021, erano stati prelevati in contanti, dai conti correnti di una persona con disabilità, oltre 400 mila euro (con una media di 100 mila euro annui e 10 mila euro al mese), prelievi in gran parte effettuati dal predetto R.G.F., nella sua mansione di direttore e gestore di investimenti della clientela privata, il quale si sarebbe appropriato indebitamente delle ingenti somme di denaro sopra evidenziate, in possesso della disabile, ex dipendente comunale ora in pensione.

Il modus operandi rilevato nel corso delle complesse indagini ha evidenziato chiaramente come l’indagato avesse scelto la sua “preda” tra i clienti più facoltosi presenti sull’Isola ma anche tra quelli anziani ed in precario stato di salute, possibilmente soli o con congiunti lontani di cui era riuscito a guadagnarsi la totale fiducia.

Nel suo proposito criminoso, il direttore di banca era stato molto abile nel creare con la ex impiegata del Comune di Favignana un rapporto esclusivo e personale, arrivando in taluni casi anche a risolvergli problemi di carattere quotidiano, il tutto ovviamente finalizzato ad ottenere la completa gestione del cospicuo patrimonio finanziario in possesso della vittima.

In tal modo ha potuto arbitrariamente simulare la sottoscrizione di polizze di investimento, impadronirsi di somme relative a disinvestimenti non disposti dalla titolare, effettuare bonifici e prelevamenti diretti sui suoi conti correnti e a sua insaputa.

Per raggiungere tali scopi ha più volte creato anche documenti bancari e deleghe ad operare con sottoscrizioni false ed acceso rapporti bancari sconosciuti alla vittima, al fine di meglio effettuare le anzidette operazioni. In molte occasioni, inoltre, per effettuare i prelievi illeciti avrebbe utilizzato indebitamente le credenziali di altri colleghi di banca.

I reati contestati sono quelli di furto aggravato (artt. 624 e 625 c.p.) e di autoriciclaggio delle medesime somme di provenienza delittuosa (art. 648 ter.1 c.p.).

L’Autorità Giudiziaria inquirente, in ordine ai reati contestati, ha disposto nei confronti dell’ex direttore di banca, il sequestro preventivo, in funzione della successiva confisca, sino all’importo di 350 mila (pari alla somma complessiva sottratta alla disabile nel corso degli anni) dei suoi conti correnti; nonché, per un importo di 40 mila euro circa, di un immobile ubicato a Trapani acquistato, in parte, con le somme di denaro illecitamente prelevate dai conti della vittima.

Le indagini sono tuttora in corso con riguardo all’approfondimento della posizione di vari soggetti sui conti correnti dei quali sono transitate le somme prelevate alla vittima nonché sulla ricostruzione dei flussi finanziari impiegati dall’indagato per l’acquisto dell’immobile sequestrato.

La Direzione dell’Istituto di Credito coinvolto nell’indagine, dopo che aveva avviato immediatamente la procedura di sospensione del direttore indagato, aveva risolto negli scorsi mesi il rapporto di lavoro.

Una circolazione così elevata di denaro contante, non solo potrebbe costituire una violazione delle norme antiriciclaggio, ma potrebbe anche alimentare fenomeni illegali connessi ad attività usurarie.

Le somme trafugate dal conto corrente della truffata, infatti, potrebbero essere state trasferite a terzi ed impiegate in attività illecite.

You Might Also Like

Matteo Messina Denaro. Tra lettere e intrecci

Università di Trapani. Arriva il corso di laurea in Medicina internazionale

Castelvetrano. Ricordate le sorelline Nencioni vittime di mafia

Rigettato il ricorso resta in carcere la sorella di Messina Denaro

Castelvetrano. Abusi su minore condannato insegnante di ballo

Redazione Marzo 2, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Sostegno di maternità Sostegno di maternità a Mazara
Next Article Mazara del Vallo. Auto non si ferma all’Alt e si schianta. Un morto
1 Comment
  • Pingback: Arrestato medico che riceveva denaro per prolungare malattie ai marittimi - Trapani Post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?