Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: Gulotta 22 anni di carcere per un delitto mai compiuto
Share
Notification Show More
Latest News
Favignana. Entra nel vivo Egadi Blu Fest
Egadi e Pantelleria Primo Piano
Racine Ba è un nuovo giocatore del Trapani
Primo Piano Sport
francesco forgione
Proposta la cittadinanza onoraria per i parroci di Favignana e Levanzo
Egadi e Pantelleria
Scoperto uno Yacht importato illegalmente
Fatti Primo Piano
Vasto incendio a Scopello. Bagnanti evacuati dal mare
Fatti Primo Piano
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > Fatti > Gulotta 22 anni di carcere per un delitto mai compiuto
Fatti

Gulotta 22 anni di carcere per un delitto mai compiuto

Redazione
By Redazione Published Ottobre 28, 2021
Share
3 Min Read
Giuseppe Gulotta
SHARE

“Mi portano in caserma e lì mi tengono in una stanza un paio d’ore. Io chiedevo perché mi trattenessero, ma loro mi intimavano di stare zitto e che prima o poi mi avrebbero detto le ragioni. All’improvviso, verso la mezzanotte, si apre la porta ed entra un bel numero di carabinieri. Mi afferrano con forza, mi mettono su una sedia. Mi legano mani e piedi alla sedia e iniziano a bastonarmi e a tirarmi pugni e schiaffi. ”Dai confessa, sappiamo tutto”. Sembrava uno di quei film in cui c’è il poliziotto buono e quello cattivo: uno cerca di convincerti con le parole, l’altro con le mazzate”.

Inizia così il racconto di Giuseppe Gulotta a Walter Veltroni per il Corriere della Sera. Ventidue anni in carcere per un delitto che mai ha commesso, accusato appena maggiorenne dell’omicidio di Salvatore Falcetta e Carmine Apuzzo, due ragazzi dell’Arma, trucidati nel 1976 nella caserma di Alcamo Marina, in Sicilia. “È stata una notte tremenda – ricorda – uscivano e rientravano, quando ritornavano mi dicevano che gli altri avevano confessato, ma non mi dicevano chi erano questi ”altri”.

nubes inline
Piero

Io non capivo di cosa parlassero, mi sembrava tutto assurdo, un incubo inspiegabile. Io ripetevo solo che non sapevo nulla, non mi rendevo conto di quello che improvvisamente mi stava succedendo, del gorgo in cui ero precipitato. A un certo punto mi dissero che ero accusato dell’assassinio dei due carabinieri di Alcamo Marina. Io continuavo a gridare, in quella notte infame, che non sapevo nulla, non c’entravo nulla. Ero un ragazzo di diciotto anni e volevo solo tornare a casa mia.

Ma la parola ”nulla” era una miccia che li accendeva, appena la pronunciavo partivano i pugni. Così tutta la notte”. Fino a quando «Una sera uno dei miei figli ha trovato sul sito di un programma Rai il messaggio di un tal Seddik74 che diceva di sapere e di voler dire la verità sugli interrogatori per la strage di Alcamo Marina. Seddik era uno dei carabinieri che aveva partecipato alle indagini. Decise di raccontare la verità. Venimmo interrogati dalla Procura di Trapani. Riscontrarono che raccontavamo le stesse cose. Anche se i luoghi delle violenze erano stati prudentemente trasformati, nuovi arredamenti e nuove tinte alle pareti.

Il processo di revisione inizia finalmente nel 2010, dura due anni. Grazie alle testimonianze e alle intercettazioni dei sospettati si arriva alla verità. Nel 2012 viene decretata l’assoluzione per tutti. ”Per non aver commesso il fatto”. La sentenza è arrivata, è assurdo, esattamente lo stesso giorno del mio arresto. Ma trentasei anni dopo. Ventidue dei quali trascorsi in carcere. Anni che ho regalato allo Stato”.

Redazione – Trapani Post

You Might Also Like

Scoperto uno Yacht importato illegalmente

Vasto incendio a Scopello. Bagnanti evacuati dal mare

Casa Svaligiata a Valderice, in manette un 36enne

Turisti assediati dai cinghiali allo Zingaro

Marinella di Selinunte. Esplode bombola in un ristorante, ferito il gestore

Redazione Ottobre 28, 2021
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article rosalba cimino Rosalba Cimino: nelle carceri manca assistenza
Next Article stato di emergenza alcamo Stato di Emergenza interessa 6 comuni in provincia di Trapani
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?