Marsala (TP), 14 Aprile 2025 – Un gesto di solidarietà e vicinanza ha illuminato la mattinata presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale “Paolo Borsellino” di Marsala. Una delegazione dell’Associazione “La Fortezza”, che riunisce i sottufficiali del VI Reggimento Bersaglieri di stanza a Trapani, ha fatto visita ai piccoli pazienti ricoverati, portando in dono dieci grandi e colorate Uova di Pasqua in occasione delle imminenti festività. L’iniziativa ha trasformato per qualche ora l’atmosfera del reparto, regalando momenti di gioia e spensieratezza ai bambini e alle loro famiglie.
A guidare il gruppo di militari è stato il Primo Luogotenente Giuseppe Genna, presidente dell’associazione “La Fortezza”. Insieme ai suoi colleghi sottufficiali, ha voluto testimoniare l’impegno sociale del sodalizio e la sensibilità del Corpo dei Bersaglieri, dimostrando come l’attenzione verso la comunità, specialmente verso le fasce più fragili, sia parte integrante del loro spirito di servizio. Ad accogliere la delegazione erano presenti il Direttore Sanitario dell’ospedale, Dottoressa Francesca Intorcia, e il Primario del reparto di Pediatria, Dottor Gaspare Amato, insieme a tutto il personale sanitario, che hanno espresso sincera gratitudine per la sensibilità e la generosità del gesto. La presenza del Consigliere Comunale Lelle Pugliese e di Giuseppe Culicchia, Presidente della sezione locale dell’Associazione Nazionale Bersaglieri e Vice Presidente del Comitato Organizzatore del prossimo Raduno Nazionale, ha ulteriormente sottolineato il forte legame esistente tra la città di Marsala e i Bersaglieri.
L’incontro si è svolto in un clima di grande umanità. I militari, con la loro presenza discreta ma affettuosa, hanno interagito con i bambini ricoverati e con le loro madri, scambiando sorrisi, parole di conforto e scattando foto ricordo. Particolare successo ha riscosso il tradizionale cappello piumato dei Bersaglieri, che è passato di mano in mano tra i piccoli pazienti, diventando quasi la mascotte della mattinata: un simbolo non solo di appartenenza militare, ma anche di gioco e vicinanza. La visita si è arricchita di un momento conviviale semplice ma significativo, con la condivisione di fette di colomba pasquale tra i militari, il personale ospedaliero e le famiglie presenti, un piccolo gesto che ha contribuito a creare un’atmosfera di unione e calore umano.
“La Fortezza” e il Raduno Nazionale bersaglieri: Un Ponte tra Impegno Sociale e Celebrazione Storica
L’associazione “La Fortezza”, fondata nel 2018 dai sottufficiali del VI Reggimento, si conferma attraverso iniziative come questa una realtà attiva nel tessuto sociale, interpretando il ruolo del militare non solo in chiave operativa ma anche come punto di riferimento per la comunità e costruttore di relazioni positive tra istituzioni e cittadini. La donazione delle Uova di Pasqua va oltre il semplice regalo materiale, rappresentando un messaggio tangibile di attenzione, speranza e vicinanza a chi affronta momenti di difficoltà, come la degenza ospedaliera di un figlio.
Questo gesto di solidarietà si inserisce peraltro in un momento di grande attesa per la città di Marsala, che si prepara ad ospitare un evento di portata nazionale legato proprio ai Bersaglieri. Dall’8 all’11 maggio 2025, infatti, Marsala sarà il palcoscenico del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri, una manifestazione che richiamerà migliaia di fanti piumati e appassionati da tutta Italia e che coinciderà significativamente con le celebrazioni per l’anniversario dello Sbarco dei Mille. Sarà un’occasione straordinaria per celebrare la storia gloriosa del Corpo, i suoi valori fondanti – coraggio, disciplina, spirito di servizio – e il suo legame indissolubile con la storia d’Italia e con la città di Marsala.
Il ricco programma del raduno prevede l’inaugurazione del Villaggio e del Museo del Bersagliere, conferenze, concerti di fanfare militari nelle piazze cittadine, la spettacolare sfilata finale per le vie della città e un concerto conclusivo presso il Monumento ai Mille. Un evento che promette di essere non solo una grande festa per i Bersaglieri, ma anche un’importante vetrina per il patrimonio culturale, storico e turistico di Marsala e del suo territorio. La visita odierna in pediatria rappresenta, in questo contesto, una testimonianza preziosa dell’umanità e dell’impegno sociale che animano il Corpo, valori che saranno al centro anche delle celebrazioni di maggio.