By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Trapani PostTrapani PostTrapani Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territorio
  • La Politica
  • Cultura e Tradizioni
  • Società
  • Sport
Reading: Il centrodestra di Marsala apre a un nuovo corso
Share
Font ResizerAa
Trapani PostTrapani Post
Search
  • Home
  • Territorio
  • La Politica
  • Cultura e Tradizioni
  • Società
  • Sport
Follow US
Trapani Post > La Politica > Il centrodestra di Marsala apre a un nuovo corso
La Politica

Il centrodestra di Marsala apre a un nuovo corso

Claudia Nolfo
Last updated: Giugno 24, 2025 7:31 pm
Claudia Nolfo
Published Giugno 24, 2025
Share
SHARE

Una riunione serale a Marsala, convocata dai vertici provinciali dei partiti di centrodestra, ha ufficialmente segnato la fine del rapporto privilegiato con il sindaco uscente Massimo Grillo e l’avvio di un percorso politico integralmente rinnovato. Attorno al tavolo, lunedì, sedevano i principali referenti della coalizione: Eleonora Lo Curto per la Lega, Toni Scilla per Forza Italia, Giacomo Scala in rappresentanza della Democrazia Cristiana, Maria Pia Castiglione per Noi Moderati, Salvatore Montemario per Grande Sicilia, Maurizio Miceli per Fratelli d’Italia; presente anche l’assessore regionale alle Attività produttive Mimmo Turano. L’incontro, improntato a toni istituzionali, ha prodotto un documento unitario che indica come priorità «superare le criticità amministrative degli ultimi anni» e «costruire un progetto nuovo» fondato su una guida «autorevole, stabile e trasparente». Senza mai nominarlo, la coalizione ha così sancito il proprio distacco da Grillo, figura di sintesi nel 2020 ma oggi giudicata non più idonea a rappresentare l’area.

GP Driver
prime video

Il testo diffuso a margine dell’appuntamento parla di un «rilancio determinato» del ruolo di Marsala e della volontà di coinvolgere «le migliori energie del territorio», includendo imprenditori, professionisti e realtà civiche e culturali. In concreto, i lavori proseguiranno con una nuova convocazione fissata per il 30 giugno, cui parteciperanno le delegazioni locali dei partiti; subito dopo è previsto un tavolo con i movimenti civici, con l’obiettivo di convergere su un’unica candidatura per le prossime amministrative. È un’impostazione che esclude rimpasti o soluzioni di continuità: la coalizione intende ripartire da zero, definendo programmi e alleanze secondo «regole del gioco» riviste.

La scelta di voltare pagina trova terreno fertile in un sottofondo di malcontento che, negli ultimi mesi, ha accompagnato la gestione di Grillo: tensioni politiche, contestazioni su alcune decisioni di giunta, accuse di scarsa collegialità. Il centrodestra prova ora a capitalizzare quel disagio, anticipando la discussione su nomi e liste per arrivare compatto al voto. Resta da capire quale profilo riuscirà a tenere insieme soggetti con sensibilità diverse e a intercettare il consenso di un elettorato che, cinque anni fa, si era riconosciuto nell’attuale primo cittadino. Il segnale, comunque, è chiaro: alle prossime elezioni il cartello che riunisce Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Democrazia Cristiana, Noi Moderati e Grande Sicilia presenterà una nuova bandiera, chiedendo a chi vorrà aderirvi di accettare un percorso del tutto ridisegnato. Per Grillo, rimasto privo di sponda partitica, si apre un orizzonte politico tutto da decifrare.

You Might Also Like

Trapani, caos carcere: Agitazione dei Sindacati

Trapani, approvata modifica al regolamento cimiteriale

A Villa Rosina apre il mercato agroalimentare a km 0

Impianti sportivi ai cittadini: la promessa mantenuta a Trapani

Trapani, TARI 2025: stabilità delle tariffe e riduzioni per i più fragili

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top News
spacciava in casa
Uncategorized

Spacciava in casa. Un arresto a Marsala

Redazione
Redazione
Novembre 2, 2021
Airgest, l’aeroporto Trapani Birgi si racconta in un video
Sanzionato anziano che abbandona rifiuti in centro a Favignana
Favignana apre un Punto di Facilitazione Digitale per sostenere l’inclusione tecnologica
Marettimo piange la scomparsa di “zu Peppe”, memoria storica dell’isola
- Advertisement -
Ad imageAd image

Supplemento di Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network

Editore: Mediartika P.Iva 07278520825

Redazione: info@trapanipost.it

Network

 

  • Palermo Post
  • Agrigento Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

 

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • BombaSicilia
  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Teatro in Polvere

Network

 

  • Paese delle Streghe
  • Pagine Viola
  • NewtonLab 24
  • Misto Lana
  • PalermoBio
  • Cinema senza Barriere

Info

 

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico
logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?