Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: L’Ance Trapani chiede agli amministratori lo stato del PNRR nel trapanese
Share
Notification Show More
Latest News
Al via sabato “Egadi Openwater 2023”
Sabato a Favignana Egadi Openwater 2023
Sport
lungomare di mazara del vallo triathlon 8.0
Domenica Triathlon 8.0 a Mazara del Vallo
Sport
segesta teatro festival
Segesta Teatro festival: 12 spettacoli 3 Prime
Cultura
operazione antidroga sull'asse marsala catania
Droga. Sequestrati a Marsala i beni di Licari
Fatti Primo Piano
siti storici favignana palazzo florio
Riaprono al pubblico i siti storici di Favignana
Cultura
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > Economia > L’Ance Trapani chiede agli amministratori lo stato del PNRR nel trapanese
Economia

L’Ance Trapani chiede agli amministratori lo stato del PNRR nel trapanese

Redazione
By Redazione Published Marzo 16, 2022
Share
2 Min Read
presidente ance trapani
SHARE

Nei giorni scorsi il Presidente di Ance Trapani (Associazione nazionale costruttori Edili) Sandro Catalano ha inviato una nota alle Amministrazioni locali per conoscere “lo stato dei progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che le Amministrazione hanno in programma di realizzare con il PNRR”.

Catalano evidenzia che: “le possibilità di successo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e delle politiche di coesione nazionali ed europee e dunque la riqualificazione dei territori, passerà dalla capacità che le Amministrazioni pubbliche sapranno mettere in campo per impiegare queste ingenti risorse messe a disposizione. Circa 66 miliardi di euro dei fondi messi a disposizione dal PNRR, sono riservati a investimenti affidati alla gestione dei territori”.

nubes inline
Piero

Purtroppo però, gli Enti locali – soprattutto al Sud – spesso non sono nelle condizioni di poter sfruttare al meglio queste opportunità, a causa delle carenze di organico. Proprio la mancanza di personale, o meglio di specifiche figure professionali nei Comuni, potrebbe vanificare questa grande opportunità di rilancio per l’economia locale.

Ed è per questo motivo che “il governo proprio per supportare l’azione dei Comuni del Mezzogiorno, ha messo in campo una serie di strumenti introdotti dal decreto Pnrr, tra cui la possibilità di assumere personale con qualifica non dirigenziale in possesso di specifiche professionalità, che potrà rimanere in organico dell’Amministrazione per un periodo a tempo determinato e comunque  non oltre il 31 dicembre 2026.

Il presidente dell’Ance Trapani, stante però la difficoltà di reperire tecnici qualificati anche per la concomitante ripresa dovuta ai bonus edilizi (su tutti il superbonus 110%), propone, tra le possibili soluzioni “quella di richiamare nelle Amministrazioni locali i tecnici andati in pensione”.

Redazione – Trapani Post

You Might Also Like

Energia dal moto ondoso. A Pantelleria diventa realtà

Utile da oltre mezzo milione per la partecipata airgest tafs

Trapani concede aree pubbliche per attività economiche

Aeroporto in perdita per l’ottavo anno consecutivo

Malta si promuove nello scalo trapanese

Redazione Marzo 16, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Controlli nei cantieri edili 5 denunce e maxisanzioni Controlli nei cantieri edili 5 denunce a Pantelleria
Next Article truffa postepay Truffa Postepay ai danni di unacittadina di Misiliscemi
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?