By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Trapani PostTrapani PostTrapani Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territorio
  • La Politica
  • Cultura e Tradizioni
  • Società
  • Sport
Reading: Marettimo e i suoi punti di immersione. Il paradiso dei sub
Share
Font ResizerAa
Trapani PostTrapani Post
Search
  • Home
  • Territorio
  • La Politica
  • Cultura e Tradizioni
  • Società
  • Sport
Follow US
marettimo uno dei punti di immersione
Trapani Post > Territorio > Marettimo e i suoi punti di immersione. Il paradiso dei sub
Territorio

Marettimo e i suoi punti di immersione. Il paradiso dei sub

Claudia Nolfo
Last updated: Gennaio 25, 2025 6:26 pm
Claudia Nolfo
Published Gennaio 25, 2025
Share
SHARE

Marettimo, la più occidentale delle Isole Egadi, è un vero paradiso per gli appassionati di immersioni subacquee. Le sue acque cristalline e la ricca biodiversità marina offrono esperienze indimenticabili per sub di tutti i livelli. In questo articolo, esploreremo alcuni dei più affascinanti punti di immersione a Marettimo, evidenziando le caratteristiche uniche di ciascuno.

GP Driver
Contents
La Cattedrale: Un’Immersione MaestosaPunta Basano: Pareti Ricche di VitaOrlata San Simone: Un Giardino SottomarinoCala Spalmatore: Relitto dei CannoniSecca del Cammello: Un Luogo Unico per i SubGrotta del Tuono: Spettacolo Acustico e VisivoScoglio del Medico: Pareti a StrapiomboRelitto della Nave Romana: Un Tuffo nella StoriaPunta Troia: Acqua Cristallina e BiodiversitàBarracuda Point: Emozioni Forti per Sub EspertiConsigli per le Immersioni a Marettimo

La Cattedrale: Un’Immersione Maestosa

Uno dei punti di immersione a Marettimo più celebri è senza dubbio “La Cattedrale”. Questa spettacolare grotta sottomarina deve il suo nome alle imponenti formazioni di stalattiti e stalagmiti che ricordano l’interno di una cattedrale gotica. L’ingresso si trova a circa 29 metri di profondità su un fondale sabbioso, lungo una parete rocciosa. La grotta si estende per circa 80 metri, con un’altezza che varia tra gli 8 e i 10 metri, risalendo fino a 14 metri di profondità. All’interno, la limpidezza dell’acqua e la presenza di formazioni calcaree creano un’atmosfera surreale, arricchita dalla fauna marina locale, come musdee, astici e diverse specie di gamberi.

Punta Basano: Pareti Ricche di Vita

Un altro dei rinomati punti di immersione a Marettimo è “Punta Basano”. Questa immersione si caratterizza per le sue pareti ricche di vita marina e per la presenza di gorgonie rosse già a partire dai 20 metri di profondità. La varietà di specie presenti rende questa immersione particolarmente affascinante per gli amanti della fotografia subacquea.

Orlata San Simone: Un Giardino Sottomarino

Tra i punti di immersione a Marettimo, l'”Orlata San Simone” offre un’esperienza unica. Questo sito è caratterizzato da una ricca biodiversità, con una varietà di specie marine che popolano le sue acque cristalline. Le formazioni rocciose e la presenza di gorgonie e altre specie marine rendono questa immersione particolarmente affascinante.

Cala Spalmatore: Relitto dei Cannoni

Per gli appassionati di archeologia subacquea, “Cala Spalmatore” è uno dei punti di immersione a Marettimo da non perdere. In questo sito è possibile esplorare il relitto di una nave con cannoni, offrendo un’affascinante finestra sul passato marittimo della regione. La presenza del relitto, unita alla ricca fauna marina, rende questa immersione sia storicamente interessante che ecologicamente ricca.

Secca del Cammello: Un Luogo Unico per i Sub

La Secca del Cammello è uno dei punti di immersione a Marettimo più apprezzati per la varietà delle sue formazioni rocciose e per la presenza di pesci pelagici. Si tratta di un sito ideale sia per sub esperti che per principianti, grazie alla possibilità di esplorare profondità diverse. I sub si trovano spesso circondati da banchi di ricciole, cernie e dentici. La visibilità eccezionale, unita alla ricchezza di colori delle gorgonie e delle spugne marine, rende ogni immersione in questa secca un’esperienza memorabile.

prime video

Grotta del Tuono: Spettacolo Acustico e Visivo

Tra i punti di immersione a Marettimo spicca la Grotta del Tuono, che prende il nome dall’eco suggestivo prodotto dalle onde che si infrangono contro le pareti interne della grotta. Situata a circa 15-20 metri di profondità, questa grotta offre un paesaggio unico, caratterizzato da giochi di luce creati dai raggi del sole che filtrano nell’acqua cristallina. È possibile incontrare polpi, murene e piccoli branchi di pesci colorati che aggiungono ulteriore fascino all’esplorazione.

Scoglio del Medico: Pareti a Strapiombo

Lo Scoglio del Medico è un altro dei punti di immersione a Marettimo che attrae sub da tutto il mondo. Caratterizzato da pareti a strapiombo che scendono fino a 40 metri di profondità, questo sito offre uno spettacolo mozzafiato di coralli e spugne marine. La zona è popolata da aragoste, murene e pesci balestra, rendendo ogni immersione un vero viaggio nella biodiversità marina dell’isola.

Relitto della Nave Romana: Un Tuffo nella Storia

Gli appassionati di immersioni storiche non possono perdere il relitto della nave romana situato nei fondali di Marettimo. Questo punto di immersione offre la possibilità di osservare antichi reperti come anfore e resti dell’imbarcazione, incastonati tra la flora e fauna marina. L’immersione si svolge a una profondità di circa 25 metri, ed è perfetta per chi desidera combinare l’esplorazione subacquea con un’esperienza culturale unica.

Punta Troia: Acqua Cristallina e Biodiversità

L’immersione a Punta Troia, situata nei pressi dell’omonimo castello, è rinomata per le sue acque cristalline e la ricca biodiversità marina. Le pareti rocciose scendono fino a 30 metri di profondità, offrendo rifugio a numerose specie marine. Durante l’immersione, è possibile osservare gorgonie, spugne colorate e una varietà di pesci, tra cui cernie, dentici e barracuda. La visibilità eccellente rende questo sito ideale per la fotografia subacquea.

Barracuda Point: Emozioni Forti per Sub Esperti

Per i subacquei più esperti in cerca di emozioni, “Barracuda Point” è uno dei punti di immersione a Marettimo più affascinanti. Situato su un’orlo che scende da 15 a 25 metri di profondità, questo sito è caratterizzato da forti correnti e dalla presenza di numerosi barracuda. Oltre ai barracuda, è possibile avvistare ricciole, tonni e altre specie pelagiche. L’immersione richiede esperienza a causa delle correnti e della profondità, ma offre spettacoli mozzafiato per gli amanti dell’avventura subacquea.

Consigli per le Immersioni a Marettimo

Per godere appieno delle immersioni a Marettimo, è consigliabile affidarsi ai centri diving locali, che offrono guide esperte e attrezzature adeguate. Le migliori condizioni per le immersioni si trovano generalmente tra maggio e ottobre, quando le acque sono più calme e la visibilità è ottimale. È fondamentale rispettare le normative dell’Area Marina Protetta delle Isole Egadi, evitando di toccare o raccogliere organismi marini e prestando attenzione a non danneggiare le delicate formazioni coralline.

Marettimo offre una straordinaria varietà di punti di immersione, adatti sia ai principianti che ai subacquei più esperti. Dalle grotte suggestive come “La Cattedrale” alle pareti ricche di vita di “Punta Basano”, ogni immersione regala emozioni uniche e panorami sottomarini indimenticabili. La combinazione di acque cristalline, biodiversità e paesaggi sottomarini rende Marettimo una destinazione imperdibile per gli appassionati di immersioni.

You Might Also Like

Mazara, l’estate parte a piedi: salta il bus navetta

Triscina. Muore in mare per salvare il pallone dei figli

Incendio minaccia autostrada. Chiuso tratto A29 a Santa Ninfa

Calatafimi, mezzo pesante blocca la Statale 113

Alcamo, Spara nella notte per intimidire. Arrestato 31enne

Share This Article
Facebook Email Print
1 Comment
  • Pingback: Marettimo: Un'Oasi Selvaggia nel Cuore del Mediterraneo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top News
Uncategorized

Trapani 14enne precipita da lucernario durante pigiama party

Redazione
Redazione
Marzo 19, 2022
Alluvione la protezione civile risponde a Tranchida
Naviganti. Le arti performative a San Vito Lo Capo
Finti pescatori vendevano pesce avariato per fresco
Illuminazione pubblica, nuovo gestore a Mazara: subentra la Cipar
- Advertisement -
Ad imageAd image

Supplemento di Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network

Editore: Mediartika P.Iva 07278520825

Redazione: info@trapanipost.it

Network

 

  • Palermo Post
  • Agrigento Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

 

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • BombaSicilia
  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Teatro in Polvere

Network

 

  • Paese delle Streghe
  • Pagine Viola
  • NewtonLab 24
  • Misto Lana
  • PalermoBio
  • Cinema senza Barriere

Info

 

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico
logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?