Un incidente stradale si è verificato ieri sera, 12 febbraio 2025, a Marsala, in via Giovanni Falcone, nei pressi del Liceo Scientifico “Pietro Ruggieri”. Uno studente dell’istituto è stato investito da un’autovettura mentre attraversava la strada, presumibilmente sulle strisce pedonali, intorno alle 19:30, al termine delle attività didattiche pomeridiane. L’incidente ha causato apprensione tra i compagni di scuola e il personale dell’istituto, presenti al momento dell’accaduto. La dinamica è in fase di accertamento da parte delle autorità competenti. L’area, in prossimità di un istituto scolastico, è solitamente trafficata, soprattutto negli orari di entrata e uscita degli studenti. L’incidente ripropone il tema della sicurezza stradale, in particolare in zone sensibili come quelle adiacenti alle scuole.
Dinamica dell’Incidente e Primi Soccorsi
Secondo le ricostruzioni, ancora frammentarie, lo studente, in compagnia di altri compagni, si stava accingendo ad attraversare la via Giovanni Falcone quando è stato colpito da una Fiat Panda. L’impatto è stato descritto come violento, con il giovane che è stato sbalzato sul parabrezza dell’auto prima di cadere a terra. I compagni di scuola, testimoni dell’accaduto, hanno immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto è intervenuta un’ambulanza del 118, che ha prestato le prime cure al ragazzo, apparso inizialmente privo di sensi. Il personale sanitario ha provveduto a stabilizzare le condizioni dello studente e a trasportarlo in ospedale. La rapidità dei soccorsi è stata fondamentale per garantire l’assistenza medica necessaria.
Trasporto in Ospedale e Condizioni dello Studente
Il giovane studente è stato trasportato d’urgenza all’ospedale “Paolo Borsellino” di Marsala. Le sue condizioni, apparse inizialmente gravi, hanno destato preoccupazione. Tuttavia, le successive informazioni provenienti dall’ospedale hanno rassicurato, almeno in parte, familiari e amici: il ragazzo non sarebbe in pericolo di vita, pur avendo riportato traumi a seguito dell’impatto. Resta ricoverato per accertamenti e per il monitoraggio delle sue condizioni. Saranno necessari ulteriori esami per stabilire l’entità delle lesioni riportate e il percorso di recupero necessario. La prognosi rimane, al momento, riservata.
Indagini della Polizia: Accertamenti sulla Dinamica e Responsabilità
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti gli agenti della Polizia di Stato per effettuare i rilievi e avviare le indagini. Il loro compito è quello di ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto, raccogliendo testimonianze e analizzando i segni dell’impatto sulla vettura e sull’asfalto. Sarà fondamentale accertare se l’automobilista abbia rispettato i limiti di velocità previsti in quel tratto di strada, se abbia dato la precedenza al pedone che attraversava sulle strisce pedonali e se le condizioni di visibilità fossero ottimali. Eventuali responsabilità saranno accertate dall’autorità giudiziaria. La presenza di testimoni oculari, in particolare i compagni di scuola del giovane investito, potrà fornire elementi utili per chiarire la dinamica dell’incidente. La collaborazione con le forze dell’ordine.