Mazara del Vallo ha presentato ufficialmente il programma di “Natale in Piazza 2024”, un ricco calendario di oltre 40 eventi che animeranno la città dal 7 dicembre al 6 gennaio. La conferenza stampa, tenutasi nella Sala La Bruna del Collegio dei Gesuiti, ha visto la partecipazione di associazioni, docenti e studenti del Liceo Artistico e della sezione Alberghiero dell’Istituto Ferrara.
Il sindaco Salvatore Quinci ha aperto l’incontro sottolineando l’importanza dell’iniziativa, volta a coinvolgere cittadini e visitatori attraverso eventi capaci di valorizzare il periodo natalizio. L’assessore al Decoro Urbano, Isidonia Giacalone, ha illustrato le luminarie e gli addobbi già in funzione nel centro cittadino, ringraziando il personale tecnico comunale e il Liceo Artistico per la collaborazione.
Tra le novità più attese, l’introduzione di un Open Stage: una piattaforma tecnologica che, dopo il debutto del 27 dicembre in piazza della Repubblica con artisti di fama nazionale, diventerà un punto di riferimento per esibizioni di artisti di strada. L’assessore alla Cultura, Germana Abbagnato, ha inoltre annunciato l’installazione di un totem fisso per la prenotazione e la gestione di queste performance.
L’inaugurazione ufficiale avverrà il 7 dicembre alle 17 con l’accensione dell’albero di Natale in piazza della Repubblica, preceduta alle 16:30 da un live radio show curato da Gianfranco Campisi. La giornata proseguirà con spettacoli, degustazioni e la partecipazione di associazioni locali. In serata, alle 20:30, il Cine Teatro Rivoli ospiterà il Satiro D’Oro Festival, presentato da Gianfranco Palermo ed Enzo Marino.
Il programma potrà arricchirsi di ulteriori eventi collaterali in fase di organizzazione, rendendo il Natale 2024 un’occasione imperdibile per vivere appieno la magia delle feste a Mazara del Vallo. Per i dettagli completi è disponibile la deliberazione di Giunta n. 186/2024.