Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: Mense scolastiche i NAS denunciano dirigente trapanese
Share
Notification Show More
Latest News
egadi
Giornata mondiale delle persone con disabilità, incontro pubblico domenica a Favignana
Egadi e Pantelleria
Marsala. Sgominata banda dedita al contrabbando di carburante
Uncategorized
Egadi. Partono le opere per la transazione ecologica
Egadi e Pantelleria Primo Piano
pantelleria pescatore rischia di annegare
Pantelleria. Forte Mareggiata, rischia di annegare pescatore
Egadi e Pantelleria Primo Piano
Trapani. Presentato lo spazio giovani
La Politica
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > Fatti > Mense scolastiche i NAS denunciano dirigente trapanese
FattiPrimo Piano

Mense scolastiche i NAS denunciano dirigente trapanese

Redazione
By Redazione Published Novembre 14, 2023
Share
3 Min Read
SHARE

I Carabinieri dei NAS hanno denunciato la dirigente di una ditta appaltrice che forniva pasti a diverse mense scolastiche trapanesi. La titolare della ditta in questione dovrò rispondere dell’accusa di  “inadempimento ai contratti di pubbliche forniture”.

Nubes Comunicazione

Dalle verifiche eseguite dagli uomini dell’Arma è emerso che i pasti destinati a diverse scuole del Trapanese non corrispondevano, per quantità degli ingredienti, a quanto previsto dal capitolato di appalto. Quanto scoperto a Trapani è frutto di una complessa attività investigativa condotta dai NAS su scala nazionale per accertare che all’interno di mense scolastiche di ogni ordine e grado, dalla Scuola dell’Infanzia fino agli Istituti superiori ed universitari, sia pubblici che privati, sia rispettata le norme e la saluta dei consumatori.

Tra le ditte controllate, 257 hanno evidenziato irregolarità, pari al 27%, accertando 361 violazioni penali e amministrative, con conseguente sanzioni per 192 mila euro, contestate a causa di violazioni nella gestione e conservazione degli alimenti e nelle condizioni d’igiene nei locali di preparazione dei pasti, nella mancata rispondenza in qualità e quantità ai requisiti prestabiliti dai capitolati d’appalto.

Disposta inoltre la sospensione dell’attività o il sequestro di 13 aree cucina/depositi alimenti per rilevanti carenze igienico-sanitarie e strutturali, come la presenza diffusa di umidità, di formazioni di muffe, di insetti ed escrementi di roditori. Tra questi, sottolineano i Nas, è stata eseguita la chiusura di un asilo nido in provincia di Taranto, peraltro non censito, il cui approvvigionamento idrico avveniva con acqua non idonea per usi alimentari. Complessivamente sono stati sequestrati oltre 700 kg di derrate alimentari (carni, formaggi, pane, pasta, acqua minerale) riscontrate in assenza di tracciabilità, scadute di validità e custodite in ambienti inadeguati.

Situazioni particolari hanno riguardato il deferimento all’Autorità giudiziaria di 18 gestori dei servizi-mensa, ritenuti responsabili di frode e inadempienza in pubbliche forniture per aver confezionato pasti in qualità e grammatura inferiore a quello pattuito, in violazione ai capitolati contrattuali.
La maggioranza delle irregolarità ha invece riguardato carenze strutturali e gestionali nella preparazione dei pasti, la mancanza della tracciabilità degli alimenti e l’omessa comunicazione della presenza di eventuali allergeni, essenziale per la prevenzione di possibili episodi di reazione allergica, in particolare nelle fasce sensibili delle utenze scolastiche.

You Might Also Like

Egadi. Partono le opere per la transazione ecologica

Pantelleria. Forte Mareggiata, rischia di annegare pescatore

Trapani, torna la Natività subacquea

È morto nella notte Ignazio Sanges ex Sindaco di Erice

Arredo Spiagge con Sostenibilità nelle Egadi

Redazione Novembre 14, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article È morto nella notte Ignazio Sanges ex Sindaco di Erice
Next Article paceco A Paceco quattro “Giornate contro la violenza”
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow US

Find US on Social Medias
Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe
Telegram Follow
Popular News
maltrattamenti in famiglia
Fatti

Tunisino arrestato per tentata estorsione ad un pensionato

Redazione By Redazione Dicembre 8, 2021
Trafficante Tiktoker di Mazara finisce in galera
Anche il comune di Trapani contro il caro energia
Confartigianato Imprese Trapani. Concorso “Maestri D’eccellenza”
Guardia medica di Levanzo da due mesi senza internet
- Advertisement -
Ad imageAd image
about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?