Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: Migliaia di prodotti illeciti sequestrati ad Alcamo e Castellammare
Share
Notification Show More
Latest News
Al via sabato “Egadi Openwater 2023”
Sabato a Favignana Egadi Openwater 2023
Sport
lungomare di mazara del vallo triathlon 8.0
Domenica Triathlon 8.0 a Mazara del Vallo
Sport
segesta teatro festival
Segesta Teatro festival: 12 spettacoli 3 Prime
Cultura
operazione antidroga sull'asse marsala catania
Droga. Sequestrati a Marsala i beni di Licari
Fatti Primo Piano
siti storici favignana palazzo florio
Riaprono al pubblico i siti storici di Favignana
Cultura
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > Fatti > Migliaia di prodotti illeciti sequestrati ad Alcamo e Castellammare
Fatti

Migliaia di prodotti illeciti sequestrati ad Alcamo e Castellammare

Redazione
By Redazione Published Febbraio 17, 2022
Share
2 Min Read
SHARE

In attuazione di mirati piani localmente disposti dal Comando Provinciale, non si arresta l’attività di controllo del territorio al fine di contrastare l’immissione in commercio di prodotti illeciti da parte di alcuni operatori commerciali che, con i loro comportamenti illeciti, non tutelano il consumatore e compromettono, nel contempo, la competitività del mercato.

Gli accertamenti, questa volta, hanno riguardato un esercizio commerciale castellammarese a gestione cinese.

nubes inline
Piero

I controlli si sono conclusi con il sequestro di oltre 1.000 prodotti, costituiti prevalentemente da accessori per abbigliamento e contenitori in plastica per bambini, detenuti per la vendita al pubblico sprovvisti delle informazioni minime essenziali, ossia delle indicazioni previste dagli artt. 6, 7, 9 e 11 del D.lgs. 206/2005 (Codice del consumo).

I prodotti illeciti in argomento sono stati sottoposti a sequestro amministrativo e al titolare è stata contestata la relativa sanzione amministrativa (da euro 516,00 a euro 25.823,00) cui all’art. 12 del D. Lgs. 206/2005.

Nei confronti invece di un commerciante di Alcamo, operante sempre nel settore del commercio al dettaglio di articoli per uso domestico, già sanzionato nel mese di dicembre per aver messo in vendita oltre 3.000 articoli natalizi non sicuri, è scattata la “maxisanzione” prevista dall’art. 22 del D. Lgs. n. 151/2015 per l’impiego di lavoratori “in nero”.

All’atto dell’accesso nei locali aziendali, infatti, le Fiamme Gialle hanno riscontrato che entrambi i dipendenti della ditta svolgevano la mansione di commesso addetto alle vendite senza che il titolare avesse instaurato un regolare rapporto di lavoro.

Oltre al pagamento della maxisanzione, la cui entità in questo caso oscilla da un minimo di euro 1.800,00 ad un massimo di euro 10.800,00 per ciascun lavoratore irregolare, il datore di lavoro è stato diffidato ad adempiere agli obblighi di legge che prevedono oltre la regolarizzazione dell’intero periodo di lavoro prestato in nero con il pagamento dei relativi contributi e premi, anche il mantenimento del rapporto di lavoro per un periodo non inferiore a 90 giorni.

Redazione – Trapani Post

You Might Also Like

Droga. Sequestrati a Marsala i beni di Licari

Castelvetrano. Operazione di sgombro dei migranti dall’Ex Cementificio

Maltempo. Due incidenti sulla A29 Palermo Mazara del Vallo

Rito abbreviato per postino di Messina Denaro

Preso Francesco Adragna, il detenuto evaso dal tribunale di Trapani venerdì scorso

Redazione Febbraio 17, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article un uomo tenta di darsi fuoco a favignana Favignana. Uomo minaccia di darsi fuoco dopo richiesta green pass
Next Article La fiction Makari tra il successo e le polemiche La fiction Makari tra le polemiche e il successo
3 Comments
  • Pingback: Scassinavano vending machine nel Golfo di Castellammare. Arrestata coppia di latitanti - Trapani Post
  • Pingback: Sotto effetto di droga e senza patente finisce fuori strada ad Alcamo
  • Pingback: 21 Lavoratori in nero scoperti nei cantieri edili del Trapanese - Trapani Post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?