By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Trapani PostTrapani PostTrapani Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territorio
  • La Politica
  • Cultura e Tradizioni
  • Società
  • Sport
Reading: Musica a Birgi, il debutto del nuovo direttore
Share
Font ResizerAa
Trapani PostTrapani Post
Search
  • Home
  • Territorio
  • La Politica
  • Cultura e Tradizioni
  • Società
  • Sport
Follow US
Trapani Post > Società > Musica a Birgi, il debutto del nuovo direttore
Società

Musica a Birgi, il debutto del nuovo direttore

Maria Genna
Last updated: Giugno 22, 2025 8:47 am
Maria Genna
Published Giugno 22, 2025
Share
SHARE

Le note avvolgenti di Chopin e Beethoven hanno accolto i viaggiatori, trasformando per un giorno la sala partenze e arrivi dell’aeroporto “Vincenzo Florio” di Trapani in un elegante auditorium. È andata in scena ieri, sabato 21 giugno, la Festa della Musica, l’iniziativa nazionale promossa da Assaeroporti che ha visto lo scalo trapanese partecipare con entusiasmo. L’evento, tuttavia, non è stato solo un’occasione per allietare i passeggeri, ma ha rappresentato anche il primo palcoscenico pubblico per il neo-direttore generale di Airgest, Enrico Malato.

GP Driver

A fare gli onori di casa, accanto allo storico presidente Salvatore Ombra, c’era dunque il nuovo manager, che ha potuto così presentarsi alla comunità aeroportuale in un clima di festa e cultura. L’esibizione, applaudita con calore dai viaggiatori, è stata affidata a due giovani talenti del Conservatorio di Trapani, i pianisti Michele Lombardo e Giacomo Barraco. Selezionati dall’Ente Luglio Musicale, partner dell’evento, i due musicisti hanno incarnato perfettamente il tema di questa 31ª edizione, “Un mondo di mestieri”, rappresentando chi ha scelto di dedicare la propria vita all’arte delle sette note. “La musica è bellezza, ed è proprio ciò che si aspetta e che puntualmente trova chi atterra nel nostro meraviglioso territorio”, ha commentato il presidente Ombra, sottolineando come l’appuntamento sia ormai una tradizione consolidata per lo scalo.

prime video

L’occasione ha permesso di conoscere da vicino il profilo del nuovo direttore. Catanese, cinquant’anni, Enrico Malato porta a Trapani un bagaglio di esperienze di caratura internazionale. Con una laurea in Economia, un master alla Bocconi e altre due lauree specialistiche in Management Aeronautico e Studi Turistici conseguite nel Regno Unito, ha costruito la sua intera carriera nel settore del trasporto aereo. Dal suo esordio in Alitalia a Roma, è passato a ruoli di rilievo a Dublino con Ryanair, per poi gestire il management italiano dello stesso vettore e approdare infine a un incarico chiave a Fiumicino con Swissport, il colosso mondiale dei servizi di handling, prima di accettare la sfida in Airgest.

“Sono entusiasta ed orgoglioso di poter rappresentare Airgest in questa occasione”, ha dichiarato il direttore Malato. “Condivido appieno il desiderio di rinnovare il connubio tra musica, arte e volo. L’obiettivo comune è accompagnare il passeggero durante tutta la sua permanenza, e la musica è un fattore chiave per rendere gli scali accoglienti ed esaltare l’esperienza del viaggio”. Un debutto sulle note dei grandi classici, che segna l’inizio di un nuovo capitolo per la gestione del “Vincenzo Florio”.

You Might Also Like

Marsala, si cerca Erminio Mozzali: “Ha bisogno di farmaci”

Decò sbarca a Favignana: inaugurato il 19° punto vendita di Gruppo Arena

Mazara, addio a Nino Corleo, penna raffinata

Selinunte, Caso Concerto Mochakk: Il Parco Archeologico Nega Ogni Autorizzazione

Mazara del Vallo si Prepara al Triathlon Olimpico: 2 Giorni di Gare sul Lungomare

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top News
Si fingevano mafiosi per non pagare l' alloggio in hotel
Uncategorized

Controlli alla movida. Multato un chiosco a Marsala

Redazione
Redazione
Luglio 10, 2023
Discarica abusiva a Mazara del Vallo: 2 arresti
Agricoltura, nasce il registro della biodiversità dei vigneti.
Castelvetrano, studenti più bravi invitati da Comune al teatro
Trapani. Bilancio più veritiero
- Advertisement -
Ad imageAd image

Supplemento di Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network

Editore: Mediartika P.Iva 07278520825

Redazione: info@trapanipost.it

Network

 

  • Palermo Post
  • Agrigento Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

 

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • BombaSicilia
  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Teatro in Polvere

Network

 

  • Paese delle Streghe
  • Pagine Viola
  • NewtonLab 24
  • Misto Lana
  • PalermoBio
  • Cinema senza Barriere

Info

 

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico
logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?