Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: Palazzo Lucatelli riapre dopo 56 anni
Share
Notification Show More
Latest News
Marsala. Scoperta frode sul reddito di cittadinanza
Fatti Primo Piano
Al via sabato “Egadi Openwater 2023”
Sabato a Favignana Egadi Openwater 2023
Sport
lungomare di mazara del vallo triathlon 8.0
Domenica Triathlon 8.0 a Mazara del Vallo
Sport
segesta teatro festival
Segesta Teatro festival: 12 spettacoli 3 Prime
Cultura
operazione antidroga sull'asse marsala catania
Droga. Sequestrati a Marsala i beni di Licari
Fatti Primo Piano
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > Cultura > Palazzo Lucatelli riapre dopo 56 anni
Cultura

Palazzo Lucatelli riapre dopo 56 anni

Francesca Arichetta
By Francesca Arichetta Published Marzo 30, 2023
Share
3 Min Read
Palazzo Lucatelli
SHARE

Palazzo Lucatelli riapre le sue porte dopo 56 anni, al via il cantiere per la realizzazione del più grande polmone culturale della nostra città. Sindaco Tranchida: “Gioia grandissima, ottimo lavoro di squadra per giungere all’obiettivo”.

Stamani, importante sopralluogo aperto alla stampa a Palazzo Lucatelli, nel pieno centro della città. Dopo 56 anni di abbandono, sono infatti cominciati i lavori di messa in sicurezza e rifunzionalizzazione del grandissimo immobile (oltre 2000mq) prossimo a divenire uno dei più grandi polmoni culturali del centro storico cittadino e dell’intera Sicilia occidentale. Oltre ai giornalisti, hanno partecipato il Sindaco di Trapani Giacomo Tranchida, l’Assessore Andreana Patti, l’arch. Antonino Alestra del Comune di Trapani ed il progettista ing. Stefano Nola.
In questa prima fase, la Tecno Edil s.r.l., ditta appaltatrice dei lavori, si sta adoperando per raggiungere in sicurezza le numerose stanze del palazzo, molte delle quali ormai prive di pavimentazione e tetto, rimuovendo quanto crollato negli anni e provvedendo contestualmente alla loro messa in sicurezza. Alcune di esse, in particolar modo, sono ancora oggi irraggiungibili, motivo per il quale nei prossimi giorni si provvederà all’installazione di una gru per la rimozione delle parti pericolanti.

nubes inline
Piero

“L’incuria e l’abbandono in cui abbiamo rinvenuto questa città qualche tempo fa, ivi compreso Palazzo Lucatelli, è ormai prossima ad essere dimenticata. L’avvio dei cantieri, ogni giorno di più, ci conforta in merito al lavoro svolto in questi anni: dopo la Casina delle Palme, il Borgo Livio Bassi, i lavori sugli impianti sportivi e sulle scuole prossimi a prendere il via a partire dal plesso “Ascanio” di via Ilio dal mese di aprile insieme ad altri 25 milioni di Euro già finanziati per la sicurezza degli immobili dove i nostri giovani studiano e trascorrono interi anni, possiamo finalmente dire con gioia che anche Palazzo Lucatelli risorgerà” – dichiara il Sindaco Tranchida -.

“Insieme all’ex Principe di Napoli che da Ottobre diverrà sede dell’Università ed al complesso di San Domenico, per il quale daremo un grande annuncio nei prossimi giorni, il centro storico della nostra città si appresta a tornare punto di aggregazione e ritrovo per diverse generazioni di trapanesi. Ringrazio – conclude il primo cittadino – tutti coloro si sono adoperati per giungere a questi primi risultati che, con impegno e dedizione, siamo certi di poter ulteriormente migliorare, scusandoci con la comunità trapanese per alcuni disagi conseguenti all’apertura dei cantieri”.

You Might Also Like

Segesta Teatro festival: 12 spettacoli 3 Prime

Riaprono al pubblico i siti storici di Favignana

Presentato il ricco cartellone del Segesta Teatro Festival 2023

La Biblioteca di Favignana. Un altro tesoro delle Egadi

Favignana diventa set di Makari

Francesca Arichetta Marzo 30, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Confartigianato Confartigianato Imprese Trapani. Il nuovo vice presidente regionale
Next Article Trovata droga nel carcere di Trapani
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?