Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: Piante esotiche sequestrate a Pantelleria
Share
Notification Show More
Latest News
finali 3x3
Finali 3×3 a Marsala. Nuova intesa tra FIP Sicilia e Shock da Ground
Lifestyle Marsala - Petrosino
Mazara.
Mazara. Ex sindaco assolto dall’accusa di abuso d’ufficio
Mazara
Matteo Messina Denaro
Matteo Messina Denaro. Tra lettere e intrecci
Fatti
Università di Trapani.
Università di Trapani. Arriva il corso di laurea in Medicina internazionale
Cultura Fatti
Castelvetrano.
Castelvetrano. Ricordate le sorelline Nencioni vittime di mafia
Fatti
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > Territorio > Egadi e Pantelleria > Piante esotiche sequestrate a Pantelleria
Egadi e Pantelleria

Piante esotiche sequestrate a Pantelleria

Redazione
By Redazione Published Aprile 19, 2022
Share
2 Min Read
piante esotiche
SHARE

Piante esotiche in un’area protetta. I carabinieri forestali hanno scoperto in un fondo agricolo in prossimità del lago Specchio di Venere nell’isola di Pantelleria (Trapani) decine di piante esotiche, appartenenti alla specie ‘washingtonia filifera’, un particolare tipo di palma importato dagli Stati Uniti D’America, in particolare dalla California, molto famoso nel mondo perché cresce autoctona a Los Angeles che ne è pieno. Le piante importante dal proprietario del fondo erano state messe a dimora in assenza di autorizzazioni, in piena zona protetta.

Tali esemplari di piante esotiche rientrano nel novero delle specie alloctone invasive, elencate dal ministero dell’Ambiente, la cui immissione nelle aree protette è vietata, sia perché potenziali conduttori di elementi patogeni per la vegetazione autoctona, sia per la facilità di propagazione dei loro semi, con il rischio di una progressiva riduzione di habitat naturali e l’alterazione irreversibile di delicati equilibri eco-sistemici necessari al mantenimento immutabile delle aree protette.

Piero
nubes inline

I Carabinieri del reparto forestali, che avevano scoperto le piante esotiche, hanno denunciato un uomo di 38 anni, proprietario del fondo, per introduzione di specie vegetali invasive in ‘Zona 1’ dell’area Parco nazionale di Pantelleria, nonché ‘Zona speciale di conservazione.

L’uomo dovrà ripristinare lo stato dei luoghi a suo carico.

Redazione – Trapani Post

You Might Also Like

Secondo il Time Pantelleria è il posto più bello d’Italia

Favignana. Muore Peppe Nue, storica memoria della Tonnara

Isole minori a Favignana il vertice dei Sindaci

Muore la scienziata Alma Dal Co durante immersione a Pantelleria

Pantelleria. Rifiuti speciali accultati in un terreno Agricolo

Redazione Aprile 19, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article pesca in sicilia Pesca. Aiuti post covid per 800 imbarcazioni
Next Article divieto di avvicinamento Divieto di avvicinamento alla ex per un marsalese di 50 anni
2 Comments
  • Pingback: Droga in un dammuso. In manette due giovani - Trapani Post
  • Pingback: Pantelleria. Rifiuti speciali accultati in un terreno Agricolo - Trapani Post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?