Nella Centonze stava percorrendo una strada in cui aveva il diritto di precedenza quando un’altra vettura, ignorando il segnale di stop, si è immessa sulla carreggiata, colpendo in pieno la sua panda. L’impatto è stato devastante e, nonostante l’arrivo tempestivo di un’ambulanza, per la donna non c’è stato nulla da fare. I soccorritori, giunti sul luogo poco dopo l’allarme, non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso.
La strada del versante sud di Marsala è nota per il traffico intenso e, se percorsa senza la dovuta cautela, può diventare un pericolo per automobilisti e pedoni. Segnali di alt e stop sono quasi sempre ignorati, e ciò rende particolarmente insidioso il transito in alcune aree, come quella del Santo Padre delle Perriere in cui si è verificata la tragedia.
Chi era Nella Centonze
Antonia Centonze, per tutti Nella, era una figura conosciuta e amata nella contrada. Sposata con Michele Ingarra, era una presenza familiare grazie alla sua rivendita di tabacchi e generi alimentari, che gestiva con dedizione da oltre 40 anni. Il suo negozio rappresentava un punto di riferimento per la comunità, un luogo di incontro dove si intrecciavano storie e relazioni. La notizia della sua morte ha lasciato nello sgomento non solo i suoi familiari – il marito, i figli e i nipoti – ma anche tutti coloro che avevano avuto modo di conoscerla e apprezzarla.
Un dolore che coinvolge l’intera comunità
La morte di Nella Centonze ha lasciato un vuoto enorme nella vita della sua famiglia e della comunità. In molti hanno voluto esprimere vicinanza e affetto al marito Michele e ai loro figli, ricordando la generosità e la dolcezza di una donna che ha saputo farsi voler bene da tutti.
I funerali, che si svolgeranno nei prossimi giorni, saranno un momento di dolore collettivo, ma anche un’occasione per riflettere sull’importanza della prudenza e del rispetto delle regole quando si è alla guida.
Un monito per il futuro
La strada dove si è consumata la tragedia è frequentata quotidianamente da molti automobilisti e spesso percorsa ad alta velocità, nonostante la presenza di segnali chiari. Le autorità locali sono chiamate a riflettere su possibili interventi per migliorare la sicurezza, come l’installazione di dispositivi di controllo del traffico o la creazione di percorsi alternativi per alleggerire il carico veicolare.