By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Trapani PostTrapani PostTrapani Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territorio
  • La Politica
  • Cultura e Tradizioni
  • Società
  • Sport
Reading: Questura emette diversi DACUR nel trapanese
Share
Font ResizerAa
Trapani PostTrapani Post
Search
  • Home
  • Territorio
  • La Politica
  • Cultura e Tradizioni
  • Società
  • Sport
Follow US
polizia viola domiciliari
Trapani Post > Uncategorized > Questura emette diversi DACUR nel trapanese
Uncategorized

Questura emette diversi DACUR nel trapanese

Redazione
Last updated: Ottobre 19, 2024 12:03 pm
Redazione
Published Ottobre 19, 2024
Share
SHARE

 

GP Driver

La Divisione Anticrimine della Questura di Trapani ha intensificato il monitoraggio del territorio, portando all’adozione di nuovi provvedimenti mirati contro soggetti considerati socialmente pericolosi. Grazie a un’attenta analisi dei comportamenti criminali, il Questore Giuseppe Felice Peritore ha emesso una serie di misure preventive per contrastare attività illecite e garantire la sicurezza pubblica, soprattutto nei comuni di Marsala e Salemi.

In particolare, sono stati notificati cinque “Avvisi orali” a soggetti coinvolti in reati come furti, spaccio di stupefacenti e aggressioni. Questo strumento giuridico serve a richiamare formalmente i destinatari a modificare la propria condotta, invitandoli a conformarsi alla legge per evitare conseguenze penali più gravi.

prime video

Oltre agli avvisi orali, sono stati emessi cinque provvedimenti di Divieto di Accesso ai Centri Urbani (Dacur), che impediscono ai destinatari di accedere o stazionare in determinate aree. Tra questi, un parcheggiatore abusivo attivo nel comune di Marsala ha ricevuto il divieto di accedere ai parcheggi cittadini per un periodo di 12 mesi, essendo già stato sanzionato precedentemente per lo stesso reato.

Altri quattro provvedimenti Dacur riguardano persone coinvolte in una rissa violenta avvenuta a Salemi, tre delle quali extracomunitarie. Per due di loro è stato stabilito il divieto di accedere a esercizi pubblici e locali di intrattenimento per tre anni, mentre gli altri due saranno sottoposti a un divieto di un anno.

Queste misure evidenziano l’importanza della prevenzione come strumento chiave per mantenere l’ordine pubblico e la sicurezza nelle zone più a rischio della provincia di Trapani.

You Might Also Like

Favignana, cocaina nascosta nel motociclo: due arresti sull’isola

Alcamo, Minaccia Tabaccaio con una Scacciacani: Rintracciato e Denunciato dalla Polizia

Alcamo, Incendio in Casa: Anziana Salvata dai Pompieri, è Grave

Trapani, Morto Giovanni Anguzza: Accoltellato in un B&B, Si Indaga per Omicidio

Trapani, Accoltellamento in Via Catito: Nuora Accusa il Suocero di Tentata Violenza

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top News
eziolino capuano
Uncategorized

Eziolino Capuano debutta con una vittoria: il Trapani espugna Caserta e torna a sorridere

Redazione
Redazione
Dicembre 14, 2024
Caccia a Messina Denaro 70 arresti nel trapanese
Castelvetrano, violenta aggressione: quattro denunciati per il pestaggio di un giovane
“Parere Favorevole alla Modifica del Regolamento Scavi Stradali”
Marsala: Agricoltore muore schiacciato da trattore
- Advertisement -
Ad imageAd image

Supplemento di Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network

Editore: Mediartika P.Iva 07278520825

Redazione: info@trapanipost.it

Network

 

  • Palermo Post
  • Agrigento Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

 

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • BombaSicilia
  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Teatro in Polvere

Network

 

  • Paese delle Streghe
  • Pagine Viola
  • NewtonLab 24
  • Misto Lana
  • PalermoBio
  • Cinema senza Barriere

Info

 

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico
logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?