Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: Risorge il Palagranata
Share
Notification Show More
Latest News
finali 3x3
Finali 3×3 a Marsala. Nuova intesa tra FIP Sicilia e Shock da Ground
Lifestyle Marsala - Petrosino
Mazara.
Mazara. Ex sindaco assolto dall’accusa di abuso d’ufficio
Mazara
Matteo Messina Denaro
Matteo Messina Denaro. Tra lettere e intrecci
Fatti
Università di Trapani.
Università di Trapani. Arriva il corso di laurea in Medicina internazionale
Cultura Fatti
Castelvetrano.
Castelvetrano. Ricordate le sorelline Nencioni vittime di mafia
Fatti
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > Sport > Risorge il Palagranata
Sport

Risorge il Palagranata

Redazione
By Redazione Published Febbraio 23, 2022
Share
4 Min Read
SHARE

È stato il tempio della Pallacanestro Trapani, primo club siciliano a sbarcare in serie A1, e ora, a 30 anni da quell’epopea, il Palagranata torna a vivere dalle ceneri del fallimento del club granata. Una società collegata agli imprenditori Pietro Basciano, attuale patron della 2B Control Trapani che milita in Serie A2, e Gregory Bongiorno, presidente di Sicindustria, si è aggiudicata l’asta per l’assegnazione del complesso industriale di contrada ospedaletto-Milo, storica casa del basket trapanese. L’immobile, costruito dalla vecchia società presieduta da Vincenzo Garraffa, finì in una procedura fallimentare con una durata record: oggi l’epilogo, dopo una prima seduta andata deserta. “All’asta è intervenuto l’avvocato Domenico Lombardo, del foro di Trapani, in qualità di procuratore speciale, che ha presentato la migliore offerta rispetto a quella di un altro concorrente”, si legge in una nota della Pallacanestro Trapani. “Si tratta di un progetto ambizioso su cui Basciano e Bongiorno ripongono molte aspettative – recita il comunicato -, il loro intento comune è quello di investire per ridare lustro e rilanciare uno dei luoghi più conosciuti e amati dai trapanesi”. I piani saranno svelati nelle prossime settimane con una conferenza stampa che sarà convocata “per specificare i dettagli dell’operazione e delineare le future progettualità”, ma ora tutti sognano il ritorno della Pallacanestro Trapani al Palagranata. Negli anni l’ex palazzetto è stato trasformato anche in un impianto da bowling e ora è chiuso da tempo e abbandonato all’incuria, ma l’acquisto da parte dell’attuale patron granata riaccende la fantasia dei tifosi che sognano il ritorno nella culla della pallacanestro trapanese. Correva l’anno 1991 e Trapani entrava nell’olimpo del basket nazionale grazie a coach Gianfranco Benvenuti. In una Sicilia lontana dai grandi eventi sportivi arrivò il meglio della palla a spicchi: Knorr Bologna, Benetton Treviso, Messaggero Roma, Philips Milano, Scavolini Pesaro e i campioni d’Italia della Phonola Caserta. Campioni del calibro di Oscar Schmidt, Antonello Riva e Dino Meneghin calcarono il parquet del Palagranata. Quel massimo campionato, conquistato la stagione prima con il marchio Birra Messina, fu giocato senza sponsor da Trapani: ‘L’altra Sicilia’, fu la dicitura scelta da Garraffa anche in segno di protesta contro un ambiente, quello delle sponsorizzazioni, che non gli aveva consentito di ottenere un aiuto per la prima squadra siciliana di Serie A1. Coach Giancarlo Sacco plasmò un gruppo che fu un mix di combattività e classe: la grinta di Marco Martin, la visione di gioco del play tascabile Ciccio Mannella, la precisione al tiro di Mario Piazza e Peppe Cassì, la classe stratosferica di Wendell Alexis e la fisicità di John Shasky sotto canestro. Trapani restò aggrappata alla massima serie con il coltello fra i denti: data per spacciata da tutti, si arrese soltanto ai Play-Out. Dopo la retrocessione alcuni anni di A2, prima che il peso dei debiti si abbattesse sul club con un fallimento inevitabile causato anche dallo sforzo economico di un club costretto a costruire la casa in cui vivere quel sogno che ora torna a trovare posto nei cuori dei trapanesi.

Redazione – Trapani Post

You Might Also Like

I granata vincono a Latina e conquistano la salvezza

2B Control Trapani. I “Numeri” di Latina

2B Control Trapani. I numeri della Vanoli Cremona

Pallacanestro Trapani. Arriva Steven Davis

Trapani contro Acireale. Biglietti scontati per la partita

Redazione Febbraio 23, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article sotto effetto di droga e senza patente Sotto effetto di droga e senza patente finisce fuori strada ad Alcamo
Next Article Rapina in danno di minori emesse 5 ordinanze di custodia cautelare Rapine in danno di minori 5 arresti
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?