By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Trapani PostTrapani PostTrapani Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territorio
  • La Politica
  • Cultura e Tradizioni
  • Società
  • Sport
Reading: Selinunte dal mare per i Turisti grazie ai pescatori di Marinella
Share
Font ResizerAa
Trapani PostTrapani Post
Search
  • Home
  • Territorio
  • La Politica
  • Cultura e Tradizioni
  • Società
  • Sport
Follow US
selinunte del mare con i pescatori di marinella
Trapani Post > Cultura e Tradizioni > Selinunte dal mare per i Turisti grazie ai pescatori di Marinella
Cultura e Tradizioni

Selinunte dal mare per i Turisti grazie ai pescatori di Marinella

Redazione
Last updated: Giugno 17, 2022 10:02 am
Redazione
Published Giugno 17, 2022
Share
SHARE

Ammirare il parco archeologico dal mare di Marinella è una vista davvero suggestiva. Una possibilità che è diventata realtà grazie ad una convenzione tra il parco archeologico e i pescatori di Marinella, borgo marinaro ai piedi dell’antica Selinunte.

GP Driver

Una convenzione tra Parco archeologico di Selinunte la cooperativa ‘Marinella pesca’ per dare la possibilità ai visitatori di ammirare l’antica città dal mare. È uno degli ultimi atti che ha firmato l’ex direttore del Parco Bernardo Agrò (ora trasferito al Parco lilibeo di Marsala), insieme al presidente della cooperativa di pescatori, Carlo Barraco.

prime video

Il servizio sarà aggiuntivo rispetto all’ingresso al Parco. La convenzione prevede una sinergia tra archeologia e marineria di Selinunte: con l’utilizzo delle barche dei pescatori ai visitatori verrà data la possibilità di vedere l’antica città dal mare, con sosta di fronte l’Acropoli e tra i due fiumi Modione (dove c’era l’antico porto commerciale) e Gorgo di Cottone. I dettagli della convenzione verranno definiti nelle prossime settimane. L’iniziativa riscuoterà certamente un notevole successo tra le migliaia di turisti che ogni anno visitano Selinunte.

La sinergia tra i vari attori pubblici e privati in un territorio turistico è essenziale per la crescita e lo sviluppo del turismo e questa convenzione ne è dimostrazione.

Redazione – Trapani Post

You Might Also Like

Musica al parco Lilibeo: Ekklesìa Festival – Il rito della scena

Selinunte: l’Acropoli rivela i suoi segreti più antichi

Onde di pietra e stelle di sale: l’estate delle Orestiadi

Marsala, “Tango Story” Infiamma il Sollima

Mazara del Vallo Apre il MEET Film Festival 2025: Oltre 2000 Studenti Protagonisti

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top News
acconciatori
Società

A Trapani i migliori acconciatori del mondo

Redazione
Redazione
Novembre 29, 2022
Trapani poche emozioni e dura critica del presidente Antonini
Uomo trovato morto a Petrosino
Casa Svaligiata a Valderice, in manette un 36enne
Netta vittoria dei granata al Provinciale
- Advertisement -
Ad imageAd image

Supplemento di Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network

Editore: Mediartika P.Iva 07278520825

Redazione: info@trapanipost.it

Network

 

  • Palermo Post
  • Agrigento Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

 

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • BombaSicilia
  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Teatro in Polvere

Network

 

  • Paese delle Streghe
  • Pagine Viola
  • NewtonLab 24
  • Misto Lana
  • PalermoBio
  • Cinema senza Barriere

Info

 

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico
logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?