Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: Sequestro della Guardia di Finanza al patrimonio di Vincenzo La Cascia
Share
Notification Show More
Latest News
Al via sabato “Egadi Openwater 2023”
Sabato a Favignana Egadi Openwater 2023
Sport
lungomare di mazara del vallo triathlon 8.0
Domenica Triathlon 8.0 a Mazara del Vallo
Sport
segesta teatro festival
Segesta Teatro festival: 12 spettacoli 3 Prime
Cultura
operazione antidroga sull'asse marsala catania
Droga. Sequestrati a Marsala i beni di Licari
Fatti Primo Piano
siti storici favignana palazzo florio
Riaprono al pubblico i siti storici di Favignana
Cultura
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > Territorio > Castelvetrano - Campobello di Mazara > Sequestro della Guardia di Finanza al patrimonio di Vincenzo La Cascia
Castelvetrano - Campobello di MazaraPrimo Piano

Sequestro della Guardia di Finanza al patrimonio di Vincenzo La Cascia

Redazione
By Redazione Published Ottobre 29, 2021
Share
3 Min Read
uliveto castelvetrano
SHARE

Il sequestro ha interessato beni aziendali relativi all’impresa agricola condotta dalla moglie di Vincenzo La Cascia, costituiti in prevalenza da fondi rustici coltivati ad uliveti in agro di Castelvetrano, Contrada Latomie, il cui valore è complessivamente quantificabile in circa 300.000,00 euro.

L’esecuzione di tale provvedimento ablativo rappresenta l’esito di approfonditi accertamenti patrimoniali condotti dal personale del Nucleo di Polizia Economica Finanziaria di Trapani sul conto di Vincenzo La Cascia che hanno consentito di accertarne una sproporzione tra esistenti tra il  “patrimonio disponibile” e il correlato profilo economico/finanziario.

nubes inline
Piero

Vincenzo La Cascia ha avuto un ruolo di primo piano nella direzione della famiglia mafiosa di Campobello di Mazara tale da determinare, nel maggio del 2018, l’emissione nei suoi confronti di ordinanza di custodia cautelare in carcere all’esito dell’operazione di polizia “Anno Zero” coordinata dalla Procura Distrettuale di Palermo.

I presupposti soggettivi della misura che ha portato al sequestro patrimoniale, oggi eseguita dalle Fiamme Gialle trapanesi, sono risalenti a reati commessi da Vincenzo La Cascia  nel 2002, in cui si accertò l’organicità di quest’ultimo alla famiglia mafiosa di Campobello di Mazzara già a partire dal 1998 e determinò nei suoi confronti l’ascrizione di numerosi reati commessi nell’interesse di tale organizzazione criminale, quali estorsione continuata, danneggiamenti e incendi dolosi.

Il ruolo di “campiere” ricoperto in passato dal La Cascia per conto della famiglia Messina Denaro nell’agro di Contrada Zangara a Castelvetrano ed risalenti contatti avuti da quest’ultimo con lo stesso Matteo Messina Denaro, sia nel periodo anteriore alla sua latitanza, che in epoca successiva hanno consentito di poterlo giudiziariamente annettere nella ristretta cerchia degli uomini di fiducia del superlatitante, avendo il medesimo favorito pure la latitanza di altri membri del mandamento mafioso di Castelvetrano.

Proprio in tale delicatissimo periodo storico Vincenzo La Cascia si era adoperato per diramare ai membri della cosca mafiosa gli ordini impartiti da Matteo Messina Denaro, di cui all’epoca era portavoce il fratello Salvatore, nonché nell’assicurare al mandamento mafioso il procacciamento e la custodia di armi e munizionamento idonei a mantenerne la tutela degli interessi sul territorio.

Redazione – Trapani Post

You Might Also Like

Droga. Sequestrati a Marsala i beni di Licari

La Polizia Municipale sventa un furto di cavi elettrici al pozzo idrico San Nicola

Castelvetrano. Operazione di sgombro dei migranti dall’Ex Cementificio

Maltempo. Due incidenti sulla A29 Palermo Mazara del Vallo

Rito abbreviato per postino di Messina Denaro

Redazione Ottobre 29, 2021
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article rivoleva la figlia carabinieri la fermano Prova a riprendersi figlia adottata, intervengono i carabinieri
Next Article Sport, dalla regione sostegno alle società sportive siciliane
3 Comments
  • Pingback: Confermate in appello le condanne ai boss trapanesi - Trapani Post
  • Pingback: Selinunte. Raccolte 6 tonnellate di olive in bene confiscato - Trapani Post
  • Pingback: Alcamo e Paceco maxi sequestro di articoli contraffatti - Trapani Post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?