Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: Stato di Emergenza interessa 6 comuni in provincia di Trapani
Share
Notification Show More
Latest News
Marsala. Scoperta frode sul reddito di cittadinanza
Fatti Primo Piano
Al via sabato “Egadi Openwater 2023”
Sabato a Favignana Egadi Openwater 2023
Sport
lungomare di mazara del vallo triathlon 8.0
Domenica Triathlon 8.0 a Mazara del Vallo
Sport
segesta teatro festival
Segesta Teatro festival: 12 spettacoli 3 Prime
Cultura
operazione antidroga sull'asse marsala catania
Droga. Sequestrati a Marsala i beni di Licari
Fatti Primo Piano
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > Territorio > Alcamo - Castellammare > Stato di Emergenza interessa 6 comuni in provincia di Trapani
Alcamo - CastellammareEgadi e PantelleriaMazaraPrimo PianoTerritorioTrapani - Erice

Stato di Emergenza interessa 6 comuni in provincia di Trapani

Redazione
By Redazione Published Ottobre 28, 2021
Share
2 Min Read
stato di emergenza alcamo
SHARE

Sono 86 i Comuni, colpiti dal maltempo, per cui la Regione Siciliana ha dichiarato lo stato di emergenza e chiesto a Roma lo stato di calamità. Il provvedimento, disposto sulla base della relazione del capo della Protezione civile siciliana Salvo Cocina, riguarda 51 Comuni colpiti dagli eventi atmosferici del 5, del 13-14 ottobre e ulteriori 35 messi in ginocchio dalle forti precipitazioni del 22-26 ottobre.

“Abbiamo dichiarato lo stato di emergenza regionale e richiesto a Roma la dichiarazione dello stato di calamità in seguito ai gravi eventi meteorologici che hanno colpito la Sicilia nel mese di ottobre e al permanente rischio per i prossimi giorni nella parte orientale dell’Isola” afferma il presidente della Regione Nello Musumeci, dopo la riunione straordinaria del governo regionale tenutasi ieri al Palaregione di Catania. “La successione e l’eccezionale intensità di vento e piogge – sottolinea il governatore – ha messo a dura prova la nostra Isola, causando vittime e ingentissimi danni. Apprezziamo l’attenzione dimostrata dal capo della Protezione civile nazionale Fabrizio Curcio e al governo centrale chiediamo di avviare al più presto tutti i meccanismi per lo stanziamento delle risorse necessarie a ripristinare le infrastrutture pubbliche e ristorare chi ha subito danni. Bruxelles, invece, convochi meno tavoli sul cambiamento climatico e agisca con immediatezza con un’iniziativa strategica che coinvolga tutti gli Stati membri: la Sicilia è minacciata da troppi rischi, naturali e antropici, e ha bisogno di interventi concreti. Servirebbe una legge speciale con una risorsa di almeno 3 miliardi di euro per mettere in sicurezza il territorio siciliano, abbandonato e devastato da oltre mezzo secolo”

nubes inline
Piero

In base alla ricognizione provvisoria eseguita sulle prime segnalazioni giunte alla sala operativa della Regione Siciliana (Soris), i Comuni interessati della provincia di Trapani sono: per gli eventi del 5 e del 13-14 ottobre: Castelvetrano, Erice e Trapani. Per gli eventi del 25 e 26 ottobre: Alcamo, Mazara del Vallo e Pantelleria

Redazione – Trapani Post

You Might Also Like

Marsala. Scoperta frode sul reddito di cittadinanza

Droga. Sequestrati a Marsala i beni di Licari

La Polizia Municipale sventa un furto di cavi elettrici al pozzo idrico San Nicola

Confartigianato Trapani inaugura una sede a Mazara del Vallo

Castelvetrano. Operazione di sgombro dei migranti dall’Ex Cementificio

Redazione Ottobre 28, 2021
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Giuseppe Gulotta Gulotta 22 anni di carcere per un delitto mai compiuto
Next Article anziano si ferisce pulendo il fucile Favignana anziano si ferisce pulendo il fucile
1 Comment
  • Pingback: Maltempo Terrasini e Balestrate tra i comuni in stato di emergenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?