A seguito delle previsioni di avverse condizioni meteorologiche, il Comune di Trapani ha emanato l’ordinanza n. 93 del 18 ottobre 2024, attivando il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) in modalità preventiva. L’allerta meteo di livello arancione, valida dalle ore 16:00 del 18 ottobre fino alle 24:00 del 19 ottobre, riguarda l’intero territorio della Sicilia, con specifici rischi meteo-idrogeologici e idraulici.
Il Sindaco Giacomo Tranchida, in qualità di autorità di Protezione Civile, ha disposto l’apertura del C.O.C. per coordinare le attività di supporto necessarie ad affrontare eventuali emergenze legate alle forti piogge previste. La decisione è stata presa in linea con il Decreto Legislativo 1/2018 e il D.Lgs 267/2000, che conferiscono al primo cittadino il compito di adottare misure urgenti per tutelare la sicurezza pubblica.
Secondo l’ordinanza, il rischio principale deriva dall’intensa urbanizzazione che ha compromesso il sistema naturale di drenaggio delle acque. Questo rende vulnerabile il territorio di Trapani in caso di piogge abbondanti, con potenziali pericoli per la popolazione e i beni. Oltre agli interventi strutturali, come la manutenzione delle reti di deflusso, è stato predisposto un piano di prevenzione che prevede azioni non strutturali mirate alla mitigazione del rischio.
Il C.O.C., attivato in forma ridotta, si avvarrà di diversi responsabili delle funzioni di supporto, tra cui il coordinamento delle telecomunicazioni e la gestione della viabilità, e manterrà il monitoraggio costante della situazione tramite la Polizia Municipale.
La cittadinanza è invitata a prestare massima attenzione e seguire le indicazioni fornite dalle autorità locali durante il periodo di allerta meteo. Per aggiornamenti in tempo reale, sarà possibile consultare i canali ufficiali del Comune di Trapani.