Nella notte di San Silvestro, i Carabinieri del Comando Provinciale di Trapani hanno messo in atto un vasto dispositivo di sicurezza per garantire l’ordine pubblico e la prevenzione di incidenti su tutto il territorio provinciale. Le attività hanno coinvolto le principali città del trapanese, con particolare attenzione alle aree di festa e ai controlli stradali.
Un Imponente Schieramento di Forze
Dalle ore 20:00 del 31 dicembre fino alle 8:00 del primo gennaio, i Carabinieri hanno pattugliato le strade e presidiato le piazze delle città più grandi del trapanese, tra cui Trapani, Erice, Marsala, Castellammare del Golfo, Alcamo e Valderice.
Questi territori sono stati teatro di eventi musicali e concerti organizzati per celebrare l’arrivo del nuovo anno. Il dispositivo di sicurezza, delineato nei comitati provinciali su Ordine e Sicurezza Pubblica tenuti in Prefettura, ha garantito una copertura capillare, con servizi di prevenzione, controllo del traffico e pronto intervento.
Le Centrali Operative hanno coordinato le operazioni, rispondendo prontamente alle chiamate di cittadini in difficoltà e intervenendo per mantenere l’ordine pubblico nei luoghi più affollati.
Denunce e Infrazioni Rilevate
Nonostante il clima festoso, i controlli hanno portato alla denuncia di diversi soggetti per varie infrazioni:
- Una donna di 41 anni, sottoposta a detenzione domiciliare, è stata sorpresa fuori dalla propria abitazione senza autorizzazione, violando le prescrizioni imposte.
- Un cittadino straniero di 44 anni e un italiano di 27 anni sono stati fermati alla guida delle loro auto in stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di bevande alcoliche.
- Tre persone sono state trovate con irregolarità nei documenti di guida: due non erano in possesso di una patente valida, mentre un extracomunitario di 23 anni ha esibito una patente risultata falsa.
Questi episodi evidenziano la necessità di un costante monitoraggio per garantire la sicurezza stradale e il rispetto delle norme durante eventi così partecipati.
Focus sulle Aree di Festa
Le piazze e i centri storici dove si sono svolti concerti ed eventi musicali hanno visto una presenza massiccia di carabinieri. Le città di Erice, Marsala e Castellammare del Golfo, in particolare, hanno ospitato migliaia di persone per brindare al 2025, richiedendo una gestione attenta delle folle per evitare situazioni di pericolo.
Il bilancio delle attività dimostra l’efficacia del dispositivo di sicurezza messo in atto, con interventi rapidi per prevenire e gestire eventuali criticità.
Sicurezza Stradale e Prevenzione
Un aspetto fondamentale dei controlli ha riguardato la sicurezza stradale. Durante le festività, il rischio di incidenti aumenta a causa dell’uso di alcol e altre sostanze. I Carabinieri hanno effettuato numerosi posti di blocco per verificare lo stato psicofisico dei conducenti e la regolarità dei documenti di guida.
Gli episodi rilevati dimostrano come l’abuso di alcol e la guida senza documenti validi siano ancora problematiche da affrontare, specialmente in occasione di grandi eventi.
Conclusione
La notte di San Silvestro nel trapanese si è svolta in un clima di festa, grazie all’impegno dei Carabinieri nel garantire la sicurezza e il rispetto delle regole. Episodi di infrazioni e violazioni, sebbene isolati, confermano l’importanza di mantenere alta l’attenzione durante eventi così partecipati.
Le attività di controllo proseguiranno anche nei prossimi giorni, per assicurare un inizio d’anno all’insegna della sicurezza e della legalità.