Trapani – La magia del Natale si è accesa grazie all’iniziativa “Natale Solidale”, organizzata dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Trapani. Lo spettacolo comico-musicale, che si è svolto martedì 10 dicembre presso il Cine-Teatro Ariston, ha registrato il tutto esaurito, regalando una serata di emozioni e solidarietà.
Il ricavato dell’evento è stato interamente devoluto a enti e associazioni locali impegnati nel supporto a persone con disabilità e a famiglie in difficoltà. Tra i beneficiari spiccano l’Associazione “Progetto per il Dopo di Noi”, l’“Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti” e la Diocesi di Trapani.
La serata è stata impreziosita dall’esibizione degli studenti delle classi di clarinetto del Conservatorio “Antonio Scontrino” di Trapani, diretti dal Maestro Salvatore Schembari. Il pubblico ha potuto ascoltare celebri brani di Giacomo Puccini, Gioacchino Rossini e Gordon Young, concludendo con un’emozionante esecuzione del Canto degli Italiani, meglio noto come “Inno di Mameli”.
L’intrattenimento è proseguito con il gruppo musicale trapanese “Kyo Theater”, che ha saputo coinvolgere il pubblico con brani ironici dedicati a temi sociali attuali. Un momento speciale è stato quello in cui un artista, vestito da Babbo Natale, ha distribuito regali ai figli minori degli appartenenti al Corpo della Guardia di Finanza, suscitando sorrisi e gioia tra i più piccoli.
A chiudere l’evento è stato il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Trapani, che ha espresso gratitudine al pubblico e alle autorità presenti per il calore e la generosità dimostrati. Il suo intervento ha sottolineato l’importanza della solidarietà e della cultura dell’inclusione, valori cardine del Corpo, che celebra quest’anno il 250° anniversario dalla sua fondazione.
Con “Natale Solidale”, Trapani si è confermata un esempio di comunità unita e solidale, capace di trasformare un evento artistico in un’occasione concreta di aiuto verso chi ne ha più bisogno.