Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: Trapani. Programmazione del piano di zona
Share
Notification Show More
Latest News
finali 3x3
Finali 3×3 a Marsala. Nuova intesa tra FIP Sicilia e Shock da Ground
Lifestyle Marsala - Petrosino
Mazara.
Mazara. Ex sindaco assolto dall’accusa di abuso d’ufficio
Mazara
Matteo Messina Denaro
Matteo Messina Denaro. Tra lettere e intrecci
Fatti
Università di Trapani.
Università di Trapani. Arriva il corso di laurea in Medicina internazionale
Cultura Fatti
Castelvetrano.
Castelvetrano. Ricordate le sorelline Nencioni vittime di mafia
Fatti
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > Fatti > Trapani. Programmazione del piano di zona
Fatti

Trapani. Programmazione del piano di zona

Francesca Arichetta
By Francesca Arichetta Published Marzo 13, 2023
Share
4 Min Read
Trapani.
SHARE

Trapani, programmazione del piano di zona.
Si è svolto, presso la sala Sodano di Palazzo d’Alì del Comune di Trapani, l’incontro con la “Rete Territoriale per la protezione e l’inclusione sociale” costituita da referenti dei Comuni del Distretto Socio Sanitario D50 e dell’ASP.

Dai Rappresentanti del Terzo Settore, associazioni, cooperative sociali e onlus, organizzazioni sindacali, istituzioni scolastiche, diocesi, e altri l’avvio delle attività relative alla programmazione del Piano di Zona 2022/2024, pari a un milione e 87 mila euro per ciascuna annualità del triennio del Piano di Zona 2022/2024 per un totale complessivo di 3.262.598,19 euro.

Piero
nubes inline

Tante e svariate le proposte emerse al tavolo della Rete Territoriale che in particolar modo ha affrontato le diverse aree tematiche di programmazione e le linee di indirizzo tracciate dalla stessa Regione Sicilia. Grande attenzione all’area dell’Infanzia e dell’Adolescenza, alla presa in carico della disabilità a scuola, ai percorsi specialistici in favore dei minori con disturbo del neuro sviluppo e del comportamento ADHD e Autismo, alla povertà educativa, ai giovani, agli anziani autosufficienti con percorsi per l’invecchiamento attivo e agli anziani non autosufficienti con interventi destinati alla cura domiciliare.

Nel rispetto del documento di programmazione regionale “Linee Guida per la definizione del Piano di Zona 2022/2024” il Comitato dei Sindaci presieduto dal Sindaco di Trapani Giacomo Tranchida ha delineato, sentite le riflessioni della Rete Territoriale, gli indirizzi politico-sociali per la programmazione delle azioni sui Fondi assegnati. In questi giorni l’Ufficio Distrettuale lavorerà con la Rete Territoriale in tavoli Tematici per la definizione delle schede e delle azioni da candidare per l’approvazione da parte della Regione Sicilia.

Intanto ai fini della realizzazione della progettualità “Cittadella dei Giovani D50” a breve sarà indetto un incontro con i giovani delle scuole superiori del territorio per accogliere da loro le proposte.

Trapani: le parole del sindaco

«Oltre alle Rete Territoriale – afferma il Sindaco di Trapani Giacomo Tranchida – abbiamo recepito istanze da parte di enti ed associazioni no profit ed Enti del Terzo Settore, compresi i rappresentanti delle associazioni di disabili in riferimento ai sordi, ai ciechi e gli ipovedenti. Nel tempo abbiamo raccolto, per quanto riguarda il Comune di Trapani. Ma ritengo anche in maniera diffusa dai Sindaci dei relativi Comuni del Distretto, segnalazioni e proposte che sono pervenute da consiglieri comunali come, per esempio, le iniziative proposte dalla consigliera La Barbera e dal consigliere Virzì ma anche da altri”.

“Insomma, è un progetto di intervento solidale che tende a creare e sollecitare una crescita di una “comunità alla pari” senza cittadini di serie A, B e C. L’obiettivo, ovviamente, è non dimenticare nessuno nei limiti delle risorse disponibili. Una comunità dove non ci siano differenze, eliminando criticità nella differenza di genere o disabilità. Dunque, particolare attenzione alle famiglie, affrontando le disuguaglianze, con l’intensificazione di servizi nel mondo delle scuole. Un ragionamento che parte dalla Rete su impulso di tutti i Sindaci dei Comuni appartenenti al Distretto Socio Sanitario D50. Un cammino intrapreso».

I Comuni che fanno parte del Distretto Socio Sanitario D50 sono Trapani, Erice, Valderice, Buseto Palizzolo, San Vito Lo Capo, Custonaci, Favignana, Paceco, Misiliscemi. Il Distretto Socio Sanitario è l’insieme strutturato delle attività integrate di programmazione ed erogazione dei servizi sociali e sanitari. È il luogo ove si prendono in carico i bisogni integrati della persona e si programmano le risposte adeguate.

You Might Also Like

Matteo Messina Denaro. Tra lettere e intrecci

Università di Trapani. Arriva il corso di laurea in Medicina internazionale

Castelvetrano. Ricordate le sorelline Nencioni vittime di mafia

Rigettato il ricorso resta in carcere la sorella di Messina Denaro

Castelvetrano. Abusi su minore condannato insegnante di ballo

Francesca Arichetta Marzo 13, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Climber Climber recuperata sulle falesie di San Vito Lo Capo
Next Article DCA DCA. La Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla
1 Comment
  • Pingback: Ferrovie dello Stato. Arriva la linea Palermo-Catania – Trapani Post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?