Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: Zona arancione. Trapani e Petrosino chiudono le scuole
Share
Notification Show More
Latest News
Al via sabato “Egadi Openwater 2023”
Sabato a Favignana Egadi Openwater 2023
Sport
lungomare di mazara del vallo triathlon 8.0
Domenica Triathlon 8.0 a Mazara del Vallo
Sport
segesta teatro festival
Segesta Teatro festival: 12 spettacoli 3 Prime
Cultura
operazione antidroga sull'asse marsala catania
Droga. Sequestrati a Marsala i beni di Licari
Fatti Primo Piano
siti storici favignana palazzo florio
Riaprono al pubblico i siti storici di Favignana
Cultura
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > Fatti > Zona arancione. Trapani e Petrosino chiudono le scuole
FattiPrimo Piano

Zona arancione. Trapani e Petrosino chiudono le scuole

Redazione
By Redazione Published Gennaio 15, 2022
Share
4 Min Read
SHARE

La provincia di Trapani in zona arancione e cominciano ad arrivare le prime ordinanze dei sindaci per la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. Tranchina a Trapani e Giacalone a Petrosino sono i primi a fare scattare ordinanze anti contagio.

Stop ai servizi di linea urbana della partecipata Atm di domenica e nei festivi, scuole chiuse, ingresso contingentato con green pass rafforzato e mascherina Ffp2 in tutti i luoghi di interesse storico culturale e nelle biblioteche e divieto di stazionamento nel raggio di 100 metri davanti i pubblici esercizi che somministrano bevande e alimenti, compresi i distributori automatici. È la nuova stretta disposta dal sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, che ha firmato un’ordinanza valida sino al 26 gennaio compreso. La città da oggi è in zona arancione visto l’alto numero di contagi.

Piero
nubes inline

Sul fronte della scuola il provvedimento emesso dal primo cittadino prevede la sospensione delle attività didattiche ed educative in presenza nelle “scuole di ogni ordine e grado insistenti nel Comune di Trapani, siano esse pubbliche, private e paritarie”. I dirigenti scolastici potranno “operare in Dad o, in piena autonomia, assumere ogni misura utile a garantire il diritto all’istruzione e all’inclusione degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali utilizzando ogni altra modalità ritenuta maggiormente confacente e, ivi compresa, quella in presenza”.

Per la fascia di età superiore a 3 anni e fino a 6 anni sono sospese le attività didattico/educative in presenza presso asili, asili in casa, ludoteche, baby parking sia pubblici che privati e paritari. “Dette attività potranno essere rese in modalità Dad”, si legge nell’ordinanza.  Per quanto attiene la fascia di età da 0 a 3 anni, rimangono operativi i servizi educativi resi presso gli asili nido, micronido e sezioni primavera sia pubblici che privati che paritari, a condizione che i responsabili e gli addetti si assumano la responsabilità di “impedire, durante le fasi di accompagnamento e prelievo dei bambini, il verificarsi di assembramenti vigilando sul rispetto del distanziamento fisico interpersonale”, garantiscano l’uso di dispositivi Ffp2 e la “regolare igiene e pulizia degli ambienti ivi compresa la areazione degli stessi”.

Il sindaco di Petrosino (Trapani), Gaspare Giacalone, ha firmato stamattina l’ordinanza con la quale dispone per 10 giorni la sospensione delle attività didattiche in presenza in tutte le scuole. Il provvedimento sindacale avrà efficacia a partire da lunedì 17 gennaio e fino al 26 gennaio. Sarà competenza dei Dirigenti degli Istituti scolastici locali procedere all’attivazione della didattica a distanza.

“Abbiamo ricevuto parere favorevole da parte dell’Asp per disporre la chiusura delle scuole e l’attivazione della Didattica a Distanza”, afferma. “Una decisione presa per limitare quanto piu’ possibile il diffondersi dei contagi da Covid – aggiunge – e per tutelare i nostri ragazzi e le nostre ragazze, i nostri bambini e le nostre bambine”.

Redazione – Trapani Post

You Might Also Like

Droga. Sequestrati a Marsala i beni di Licari

La Polizia Municipale sventa un furto di cavi elettrici al pozzo idrico San Nicola

Castelvetrano. Operazione di sgombro dei migranti dall’Ex Cementificio

Maltempo. Due incidenti sulla A29 Palermo Mazara del Vallo

Rito abbreviato per postino di Messina Denaro

Redazione Gennaio 15, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Perseguita la ex e scatta il braccialetto elettronico e divieto di avvicinamento Perseguita la ex, scatta braccialetto elettronico
Next Article Terremoto di Belice, 1968 Terremoto di Belice, ricostruzione incompleta dopo 54 anni dal sisma
1 Comment
  • Pingback: L'Ance Trapani chiede agli amministratori lo stato del PNRR nel trapanese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?