Si è chiuso in grande stile il programma delle festività natalizie e d’inizio anno a cura dell’amministrazione comunale, con il suggestivo evento del “Volo della Befana”, che ha richiamato una folla entusiasta nella gremita piazza della Repubblica. La manifestazione, organizzata in collaborazione con associazioni locali, è stata l’ultimo appuntamento di un programma ricco di attrazioni, spettacoli e momenti dedicati alla comunità.
Lo Straordinario Volo della Befana
L’evento conclusivo ha visto come protagonista l’associazione Vigili del Fuoco in Congedo, che ha collaborato con Avis e Misericordia per offrire una giornata speciale. Durante la mattinata, sono state organizzate dimostrazioni pratiche di tecniche di lavori su funi e attività legate alla protezione civile, attirando l’interesse di adulti e bambini.
Il momento più atteso è arrivato nel pomeriggio, quando un operatore vestito da Befana ha effettuato il tradizionale “volo” dal palazzo di piazza della Repubblica fino al centro della piazza, nei pressi della statua di San Vito. Grazie a un sofisticato sistema di funi, l’operatore ha distribuito dolciumi e caramelle ai presenti, creando un’atmosfera di gioia e stupore.
L’evento è stato allietato dalla presenza di Radio Azimut Network, che ha accompagnato lo spettacolo con musica e commenti in diretta. Il sindaco Quinci, presente in piazza, ha condiviso il momento con i cittadini, sottolineando l’importanza di iniziative che rafforzano il senso di comunità.
Un Bilancio Positivo per le Festività
Il “Volo della Befana” ha segnato la conclusione di un programma di eventi molto apprezzato dai cittadini e dai visitatori. Il calendario di “Natale in Piazza” è stato arricchito da una serie di eventi collaterali che hanno reso le festività un momento unico per tutte le età. Attrazioni per bambini, spettacoli di musica e intrattenimento e le luminarie artistiche dislocate in varie zone del territorio hanno creato un’atmosfera magica, contribuendo al successo delle manifestazioni.
Le luminarie, in particolare, hanno ricevuto apprezzamenti per la loro eleganza e originalità, diventando un simbolo delle festività e un’attrazione fotografica per molti.
Il Supporto delle Associazioni
Un ruolo fondamentale è stato svolto dalle associazioni locali, come i Vigili del Fuoco in Congedo, Avis e Misericordia, che hanno contribuito con il loro impegno alla riuscita dell’evento conclusivo e di altre iniziative del programma. La sinergia tra amministrazione comunale e associazioni territoriali si è dimostrata ancora una volta un modello virtuoso per la realizzazione di eventi inclusivi e partecipati.
L’entusiasmo del pubblico
La partecipazione numerosa alla piazza della Repubblica per il “Volo della Befana” ha confermato il grande affetto della comunità per questo evento simbolico, che unisce tradizione e intrattenimento. Le famiglie presenti hanno applaudito con entusiasmo l’arrivo della Befana, rendendo la manifestazione un momento memorabile per grandi e piccini.
Riflessioni del Sindaco
Il sindaco Quinci, intervenendo durante l’evento, ha espresso soddisfazione per il successo dell’intero programma natalizio. Ha sottolineato come questi appuntamenti contribuiscano a rafforzare il legame con il territorio e offrano occasioni di aggregazione e svago, fondamentali per il benessere della comunità.
Conclusioni
Il “Volo della Befana” ha chiuso con grande successo il programma di “Natale in Piazza”, lasciando nei cittadini il ricordo di festività ricche di momenti speciali e iniziative ben organizzate. Per rivivere i momenti più emozionanti, è possibile guardare il video dell’evento disponibile al link: https://fb.watch/wYEbC3rsEs/.
L’amministrazione comunale ha dimostrato ancora una volta la capacità di valorizzare le tradizioni locali, trasformando le festività in un’occasione per celebrare insieme cultura, solidarietà e spirito natalizio.