Si é concluso da poche ore l’intervento di un equipaggio dell’82esimo Centro Csar (Combat Search and Rescue – ricerca e soccorso) del 15esimo Stormo dell’Aeronautica militare attivato per soccorrere cinque operatori del Parco eolico di Mazara del Vallo, rimasti bloccati a causa dell’esondazione di un fiume che ha allagato i campi circostanti.
Lo riferisce un comunicato stampa dell’Aeronautica militare. L’equipaggio, in prontezza d’allarme con elicottero HH-139B, ha ricevuto l’ordine di missione dalla Sala operativa del Rescue Coordination Center (Rcc) di Poggio Renatico (FE), ed e’ decollato da Trapani.
Giunto a Mazara del Vallo, l’equipaggio ha rapidamente recuperato il personale in pericolo, rimasto bloccato a causa dello sprofondamento dei mezzi di lavoro e delle auto. I Vigili del fuoco infatti, giunti sul posto per mettere in salvo gli operatori del Parco, hanno richiesto l’intervento di un elicottero dell’Aeronautica militare per poter trasportare i lavoratori in piena sicurezza.
Un altro velivolo dell’Aeronautica militare é intervenuto per effettuare un volo salva-vita a favore di una bambina di soli sei anni. L’aereo, un Falcon 50 del 31esimo Stormo di Ciampino, é atterrato ad Alghero intorno alle 02:00 per imbarcare la piccola paziente, ricoverata presso l’Azienda ospedaliero-universitaria di Sassari, e consentirle di poter raggiungere con estrema urgenza l’Azienda ospedaliero-universitaria Meyer di Firenze. Missioni di questo tipo non possono prescindere dalla massima tempestività, garantita da una minuziosa organizzazione e da procedure ben rodate.
Redazione – Trapani Post