Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: Al Bit di Milano, 13 partner Trapanesi
Share
Notification Show More
Latest News
“Spot Esselunga e la Realtà dei Genitori Separati
Fatti
“Chiusura Temporanea Strada Provinciale 180 a Lipari”
Fatti
“Glamour al Porto di Capo d’Orlando: Festival dell’Intelligenza Artificiale”
Cultura
“Chiusura Temporanea Strada Provinciale 161 nel Nebrodi”
Fatti
“Parere Favorevole alla Modifica del Regolamento Scavi Stradali”
Fatti
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > Economia > Al Bit di Milano, 13 partner Trapanesi
EconomiaPrimo Piano

Al Bit di Milano, 13 partner Trapanesi

Redazione
By Redazione Published Aprile 10, 2022
Share
6 Min Read
bit il meglio del trapanese
SHARE

Le strategie turistiche dei partner del progetto ‘The Best of western Sicily’ sono state al centro del primo giorno del programma della Bit, la Borsa internazionale del turismo, il maggiore appuntamento del settore in Italia con oltre 46mila visitatori, 15mila buyer provenienti da 79 Paesi e quasi 15mila incontri conclusi nell’ultima edizione che ha preso il via a Fiera Milano city. Tredici partner insieme (i Comuni di Marsala, Partanna, Castellammare del Golfo, San Vito Lo Capo, Erice, Pantelleria, Salemi, Alcamo, Castelvetrano, Contessa Entellina, Favignana-Isole Egadi insieme a Liberty Lines e Federalberghi Trapani) promuovono in fiera il meglio della Sicilia occidentale all’interno di un’unica area espositiva di circa 150 metri quadrati realizzata e progettata dall’agenzia Feedback di Palermo in collaborazione con Telesud di Trapani. Il sindaco di Salemi, Domenico Venuti, ha parlato dei punti di forza del panorama turistico: dal sistema museale agli scavi archeologici di Mokarta, Monte Polizzo e San Miceli dove si tornerà a scavare con le università americane ma anche degli eventi che animeranno il territorio, dalla sagra della busiata al festival Welcome back Tony Scott fino al cartellone delle iniziative estive con due rappresentazioni di Segesta che faranno tappa a Salemi. “Abbiamo lavorato molto – ha detto Venuti – nella riqualificazione di spazi all’interno dell’antico centro e nell’ideazione di attività culturali per rilanciare le tradizioni attraverso il turismo esperienziale e l’enogastronomia a chilometro zero tutti ingredienti che, messi a sistema, danno vita ad un’offerta turistica formidabile”. Proprio qualche giorno fa Venuti ha inaugurato a New York uno spazio dedicato agli oltre 55mila film di cinema indipendente donati al Comune dall’imprenditore coreano Youngman Kim che sono stati tutti digitalizzati: un archivio che sarà disponibile anche, la prossima estate, a Salemi.

Tra i progetti messi in campo al Bit anche ‘Riabitare Alicia’, realizzato in collaborazione con il Politecnico di Torino che mira alla valorizzazione della qualità architettonica e paesaggistica della città antica per la creazione di un’accoglienza inclusiva e diversificata, della promozione del turismo sostenibile, del sostegno alle politiche di sviluppo sociale, culturale ed economico per la comunità locale e al Bit anche il progetto Bauhaus le cui risorse saranno indirizzate a conciliare sostenibilità, stile ed inclusione. “Favignana, Levanzo e Marettimo – ha detto Francesco Forgione, sindaco di Favignana-Isole Egadi – ormai sono una meta turistica per migliaia di persone da tutta Italia ed Europa per un turismo di qualità di natura, sole e mare ma anche il cuore pulsante dell’identità del Mediterraneo in un’offerta non solo naturalistica e ambientale ma anche culturale. Chi sceglie le Egadi ha la possibilità di vivere non solo fondali da sogno, acqua cristallina ed itinerari di trekking che sono un appuntamento fisso per turisti appassionati, ma anche la cultura, la storia e la memoria del Mediterraneo e i sapori della cucina marinara che fanno parte della nostra identità”.

nubes inline
Piero

Mare, eventi e turismo outdoor sono le direttrici dello sviluppo turistico del Comune di San Vito Lo Capo al Bit. “Un cartellone di eventi che parte già ad aprile – ha detto il vicesindaco Franco Valenza – e si conclude ad ottobre per valorizzare le potenzialità del nostro territorio e lanciare la stagione degli sport outdoor che va da ottobre fino ad aprile-maggio. Crediamo che la vocazione turistica vada in questa direzione e abbiamo programmato tante attività che fungeranno da attrattori per vivere, attraverso lo sport, le bellezze naturali che San Vito Lo Capo offre tutto l’anno”. A maggio l’atteso ritorno del Festival internazionale degli aquiloni e, a settembre, il venticinquennale del Cous Cous Fest che metterà in scena un’edizione speciale. Si chiama le ‘Strade del tonno rosso di Sicilia’, invece, il progetto per la valorizzazione dei territori e le attività legate al tonno rosso, presentato da Leonardo Catagnano, dirigente del dipartimento Pesca mediter ranea della Regione Siciliana che mira allo sviluppo e alla valorizzazione del territorio e delle attività commerciali che insistono nelle aree storicamente interessate dalla pesca del tonno rosso: nasceranno due itinerari, uno in provincia di Trapani e l’altro in quella di Siracusa che metteranno in rete tutte le attività culturali, turistiche e di pesca inerenti il tonno rosso. Città da vivere in ogni stagione, Marsala propone annualmente un programma di iniziative istituzionali che comprende le rappresentazioni della Settimana Santa, le Manifestazioni Garibaldine e l’Estate Lilibetana, illustrato dal sindaco Massimo Grillo. “Quest’anno la nostra offerta turistica si presenta in maniera completa, mette insieme partner pubblici e privati – ha detto Grillo – e per la prima volta si avvale di un catalogo digitale che coinvolge gli operatori turistici del territorio nella realizzazione di nuovi itinerari di viaggio e promuove anche alcuni degli eventi del territorio come il Marsala kitefest allo Stagnone, il Mare colore dei libri nella storica Villa Cavallotti e ‘A scurata, cunti e canti al calar del sole’ alle saline”. A chiudere la prima giornata milanese la perla nera del Mediterraneo, Pantelleria. “Natura, benessere, storia, bellezza e gusto – ha detto Maurizio Caldo, vicesindaco di Pantelleria – sono tutti ingredienti di un’isola che riesce a coniugare terra e mare in maniera esemplare”.

Redazione – Trapani Post

You Might Also Like

Favignana. Entra nel vivo Egadi Blu Fest

Racine Ba è un nuovo giocatore del Trapani

Scoperto uno Yacht importato illegalmente

Vasto incendio a Scopello. Bagnanti evacuati dal mare

Casa Svaligiata a Valderice, in manette un 36enne

Redazione Aprile 10, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Valentino Renzi Valentino Renzi torna alla Pallacanestro Trapani
Next Article calcedonio di giovanni Beni confiscati a Calcedonio Di Giovanni per 100 milioni
2 Comments
  • Pingback: Caro carburanti a Trapani interviene la finanza - Trapani Post
  • Pingback: Nuova stagione di Makari, una puntata girata nel Belice - Trapani Post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?