Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: Al comune di Castellammare una barca a vela sequestrata a scafisti
Share
Notification Show More
Latest News
Al via sabato “Egadi Openwater 2023”
Sabato a Favignana Egadi Openwater 2023
Sport
lungomare di mazara del vallo triathlon 8.0
Domenica Triathlon 8.0 a Mazara del Vallo
Sport
segesta teatro festival
Segesta Teatro festival: 12 spettacoli 3 Prime
Cultura
operazione antidroga sull'asse marsala catania
Droga. Sequestrati a Marsala i beni di Licari
Fatti Primo Piano
siti storici favignana palazzo florio
Riaprono al pubblico i siti storici di Favignana
Cultura
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > Territorio > Alcamo - Castellammare > Al comune di Castellammare una barca a vela sequestrata a scafisti
Alcamo - Castellammare

Al comune di Castellammare una barca a vela sequestrata a scafisti

Redazione
By Redazione Published Giugno 23, 2022
Share
2 Min Read
barca a vela
SHARE

Una barca a vela sequestrata a scafisti sarà utilizzata dal Comune di Castellammare del Golfo (Trapani) per attività istituzionali grazie a un protocollo d’intesa tra l’amministrazione comunale e la locale sezione della Lega navale italiana.

L’accordo è stato siglato dal sindaco Nicolò Rizzo e dal presidente della Lega navale di Castellammare del Golfo, Giuseppe Stabile.  L’imbarcazione a vela di 12 metri cantiere Oceanis 390, denominata “Ad Astra”, è stata sequestrata a scafisti e affidata alla Lega navale dalla Guardia di finanza di Siracusa, su disposizione della Procura. Era stata intercettata dalle Fiamme gialle sulle coste orientali della Sicilia con 50 migranti a bordo e scortata sino al porto di Augusta.

Piero
nubes inline

È diventata patrimonio della sezione di Castellammare del Golfo della Lega navale, con sentenza del 2019 della seconda sezione della Corte d’Appello di Catania. Il nome della città di Castellammare del Golfo e lo stemma istituzionale sono stati inscritti sulle vele e fiancate dell’imbarcazione prima utilizzata per la tratta di esseri umani. “Poter usufruire dell’imbarcazione è un esempio di riutilizzo, nell’interesse collettivo, di beni sequestrati alla criminalità, in questo caso a scafisti – dice il sindaco Rizzo -.

Per la nostra città la barca a vela un importante mezzo per portare a termine iniziative culturali, ambientali, sportive e didattiche legate al nostro mare e alla nostra identità, grazie alla collaborazione e al protocollo siglato con il presidente della lega navale Giuseppe Stabile, che ringraziamo per la collaborazione”. In base al protocollo siglato, la Lega navale con i soci volontari assicurerà il governo dell’imbarcazione per le iniziative che predisporrà l’amministrazione comunale. La convenzione ha durata illimitata.

Redazione – Trapani Post

You Might Also Like

Castellammare. La Rai si mobilita per DisabilidAmare

Alcamo. Evasione da due milioni e mezzo per coppia di Cinesi

Alcamo uomo sequestra la fidanzata minorenne del figlio

Tragedia sfiorata alle terme segestane

Completati i lavori al porto di Castellammare del Golfo

Redazione Giugno 23, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article carabinieri lo denunciano per aver provocato incidente Denunciato ubriaco che anche sotto effetto di narcotici causò incidente
Next Article Un borgo di libri alle grotte Mangiapane di Custonaci
1 Comment
  • Pingback: Hashish in spiaggia a Scopello - Trapani Post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?